Damigiana patchwork

Occorrente:

1 damigiana da 5 litri (o della misura che preferisci), carta di riso bianca, carta di riso in varie tonalità di verde, carta da decopatch tonalità verde, carta da découpage con disegno di una calla, colla per tovagliolo, colore acrilico oro, finto piombo oro, vernice vetrificante all’acqua. (foto 1)

 

Procedimento:

Strappare con le mani tutte le carte in piccoli pezzi di forma irregolare (foto 2).
Ritagliare con precisione il disegno e strappare un pezzo grande
dalla carta di riso bianca in modo che segua i contorni
a circa
2 cm all’esterno del disegno stesso.

 

Incollare prima il ritaglio bianco che andrà sotto il disegno,
poi tutti i pezzi di carta, accostandoli senza soprammetterli (Foto 3).

 

Mettere il disegno in acqua per un paio di minuti e poi asciugarlo
tamponando con carta da cucina (Foto 4). Questo procedimento
serve a far sì che le fibre della carta si distendano e si allarghino
in modo da poter far penetrare la colla.

 

Passare un velo di colla dietro al disegno ed incollarlo
sopra la carta di riso bianca (Foto 5).

 

Dare una prima mano di vetrificante all’acqua.
Con il finto piombo oro percorrere tutti i bordi del disegno e dei vari
pezzi di carta in modo da dividere i vari settori di colore (Foto 6).

 

Incollare della carta di riso bianca sul bordo della damigiana e,
ad asciugatura avvenuta, tamponare col colore acrilico oro.
Dare un’altra mano di vernice vetrificante su tutta la damigiana.
Rifilare l’interno del bordo con un trincetto e lisciare
con carta vetrata fine ( Foto 7).

        Fronte

 Retro

NATURALMENTE PUOI CAMBIARE SOGGETTO E COLORE,

MA SCEGLI DELLE CARTE DI RISO CHE SI INTONINO COL

COLORE DEL DISEGNO PRINCIPALE.

 

AL PROSSIMO LAVORO!

 

Stretta la foglia, larga la via, dite la vostra ch'io ho detto la mia...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...