Ricordi di viaggio

Materiale occorrente:

Boomerang, 1 tavola di compensato cm. 75×30 circa con la cornice già applicata, 1 stecchina di legno 2×1 cm, carta di riso color arancio, gesso acrilico, carta vetrata fine,  colori acrilici: bianco, giallo, arancio, terra d’ombra e nero, medium ritardante per acrilici, 4 gancini ottonati a L, vernice finale satinata.

Procediamo:

Scartare il legno per renderlo liscio. Passare due mani di gesso acrilico
scartando con la carta vetrata fine fra una mano e l’altra.

Scegliere e stampare la foto da riprodurre
(in questo caso da una prenderò lo sfondo e dall’altra il soggetto)

Disegnare con il lapis sulla foto dalla quale prenderemo il soggetto
una griglia di quadretti di cm 1×1. Numerare il bordo in alto e scrivere
lettere sul lato sinistro (tipo battaglia navale).

Riportare la stessa griglia sul legno, nel punto dove vorremo disegnare il soggetto.
In questo caso però i quadretti saranno di cm. 2×2

Riportare il disegno nei quadretti. In questo modo il disegno verrà automaticamente raddoppiato.

Preparare i colori in un piattino e mettere al centro il medium ritardante.
Prendere i colori alternandoli per creare le sfumature e aggiungere
una punta di medium sul pennello in modo da poter sfumare il colori prima che si asciùghino.

Prendendo col pennello i colori in modo alternato dipingere il cielo, sfumando i colori fra loro quando sono ancora bagnati in modo che le sfuature vengano ben miscelate. Mescolare in un contenitore il colore nero con il terra d’ombra, e dipingere il soggetto.


Rivestire il retro con la carta di riso arancio.

Dare due mani di finitura satinata sia sul davanti che sul retro del
quadro, lasciando asciugare bene fra una mano e l’altra.

Tagliare dalla stecca di legno due pezzetti di 5 cm.
Dipingerli di giallo, applicare i gancini alle estremità e,
dopo avere preso la misura, incollarli nella posizione
esatta. Passare anche su questi la finitura satinata.

Posizionare il boomerang incastrandolo all’interno dei gancini.

IL LAVORO E’ ULTIMATO

Stretta la foglia, larga la via, dite la vostra ch'io ho detto la mia...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...