Senza categoria

Una questione …di cuore

Eccoci, siamo finalmente a casa!
Purtroppo, dopo quindici giorni di ferie stupende, ci aspettava una brutta sorpresa…
domenica mattina presto, il giorno della nostra partenza prevista,Maurizio (mio marito) mi dice che si sente male e che devo portarlo all’ospedale. Io, che so che in genere lui minimizza, prndo al volo due o tre cose e ci prcipitiamo a Cecina al pronto soccorso. Lì i medici gli diagnosticano un infarto, e decidono di mandarlo immediatamente a Pisa per fare l’angioplastica. Io, nella fretta di portarlo al più presto in ospedale, avevo preso il telefono (scarico) la tessera sanitaria (per sbaglio non la sua) e non avevo neanche soldi con me. Per di più eravamo pure in riserva fissa. Io ero nell’angoscia perché non sapevo come fare per seguirlo a Pisa, e dovevo pure avvertire i ragazzi. Ho chiesto al pronto soccorso ma nessuno aveva un caricabatterie per il mio telefono. Allora ho chiesto di poter telefonare ed ho detto a mio figlio grande Simone di andare alla piazzola della zia, e di partire per rientrare a casa a Firenze con il nonno che rientrava dopo pranzo. Sono andata dietro all’ambulanza visto che non conoscevo la strada per l’ospedale. Ad un certo punto mi hanno leggermente distanziato. Dopo poche centinaia di metri la vedo ferma nella corsia di destra dell’autostrada, con dietro un volante della polizia stradale, ferma amche quella. Vi dico la verità, sono stata assalita dal panico, non sapevo come mai erano fermi. Mi sono passati per la mente i pensieri più tragici. Mi sono fermata dietro a loro ed ho chiesto notizie. Il poliziotto mi diceva di stare tranquilla ma io non ci riuscivo. Gli ho spiegato la situazione, che non avevo soldi, né benzina e che dovevo seguire l’ambulanza perché non conoscevo la strada. Lui mi ha fatto la manovra di retromarcia (ho scoperto che erano fermi proprio sulla corsia di immissione della stazione di servizio) e mi ha pagato la benzina. Mi ha detto dove potevo riportargli i soldi, cosa che ho fatto il pomeriggio stesso, senza neanche chiedermi un documento.Un Angelo mandato dal Cielo. Sono riuscita così a seguire Maurizio in ospedale. Gli hanno fatto l’angioplastica e l’hanno ricoverato in terapia intensiva. Il decorso è stato ottimo, il suo fisico ha reagito benissimo alle cure e la ripresa è stata veloce. Il personale medico ed infermieristico dell’ospedale è preparatissimo e molto umano.Ieri è stato dimesso e quindi siamo potuti rientrare a casa. Adesso deve seguire una teraia farmacologica e stare un po’ più tranquillo per un po’.
Voglio ringraziare qui il Maresciallo Antonio Abate della Polizia Stradale di Cecina, che mi ha tolto da una situazione di angoscia e che mi ha fatto ritrovare la fiducia nel genere umano.
Questa giornata mi ha insegnato diverse cose: 1° Il telefono deve essere SEMPRE carico e con il credito, 2° Il serbatoio della macchina non deve MAI scendere sotto la metà, 3° tenere sempre almeno 20 euro nascosti in macchina per le emergenze, 4° ma più importante di tutto: se chiedi aiuto c’è SEMPRE qualcuno disposto a tenderti la mano.

Stretta la foglia, larga la via, dite la vostra ch'io ho detto la mia...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...