
In realtà diciamo che bolle un minestrone. Infatti sto lavorando a diversi progetti contemporaneamente, sia di pittura, che di decorazione, che di cucito (L’Atelier di Smemorina comincia a sfornare progetti).
Piano piano (ma piano eh!) procedo. In più ci ho ficcato in mezzo anche un lavoro per me (non sia mai che stavolta riesca a farmi qualcosa 😀 )
Vi aggiorno un po’ alla volta.
Stay tuned!
Facci sapere eh 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vai tranquillo, finché mi sopportate io continuo a tormentarvi 😀
"Mi piace""Mi piace"
Cosa bolle in pentola, eh ??? 😯
Tante cose, mia bella iffiorentina … e non ultima il fatto che sono riuscito a salvare il tuo 2° posto nella Classifica di Net Parade ! Il primo, ahinoi, se ne è andato … ma mancano ancora 11 giorni alla fine di luglio … e se metti alla frusta i tuoi amici/le tue amiche ( magari frustando gli uni e gli altri sui polpacci … ) chissà ??? Forse anche il primo posto è raggiungibile … forse !
Ps : ammirare i tuoi lavoretti … non mi stanca mai, e, credo, che non stanchi nessuno qui ! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di ❤
"Mi piace""Mi piace"
Ma insomma … cosa bolle in pentola ??? 😯
Mah … mi piacerebbe che, in questa tua pentola, @Roxy, bollissero fagioli borlotti ( qualità “lemmon” ) in un abbondante sughetto fatto di trito di lardo, pomodorini, aglio e peperoncino, in cui sia immersa pasta maltagliata … già cotta a parte, e quivi messa per saporitura e fine cottura !
E poi, che il tutto fosse versato, dopo una cottura a fuoco lento, in rustiche terrine ‘ad hoc’, con positura delle stesse a tavola lasciandole semifreddare ( “alla maniera romana”, che aborre la pasta e fagioli servita e mangiata bollente ), e quindi, a goduria finale del palato, che nelle terrine stesse vi fossero versati qualche chicco di pepe tritato, un goccetto di olio extravergine d’ oliva … ed infine che il tutto fosse copero da una speciale nevicata di pecorino romano ben stagionato !
Mmmmmhhhh che bontà ci potrebbe fornire la natura … se solo volessimo essere un poco meno cialtroni e più benigni, invece, con la buona tavola del bel tempo passato ! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo in pieno caro Bruno. Invece oggi vige la legge del “senza”: senza grassi, senza glutine, senza lattosio, senza zucchero… senza niente insomma…e in questo caso due negazioni non affermano, confermano! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona