Per chi ha avuto la pazienza di aspettare ecco svelato il mistero, l’oggetto in questione altro non è che un semplicissimo, utilissimo porta……
…..CHIAVI !!!!!
Davvero davvero non vi era venuto in mente? 🙂
Per chi ha avuto la pazienza di aspettare ecco svelato il mistero, l’oggetto in questione altro non è che un semplicissimo, utilissimo porta……
…..CHIAVI !!!!!
Davvero davvero non vi era venuto in mente? 🙂
Come promesso ecco il secondo step di questo w.i.p. del mistero.
Strano che nessuno abbia indovinato. Forse si spiega perché era troppo semplice. Ognuno ha cercato cose particolari, inusuali, ma quasi sempre vale la teoria del Prof. Theodore Woodward “Se senti rumore di zoccoli, pensa ai cavalli, non alle zebre”.
Vediamo se riuscite ad indovinare ora. Ho disegnato le nostre iniziali su ognuno dei cerchi, più uno che poi vi spiegherò. Ho dato sui dischi colorati un prodotto screpolante evitando le iniziali dopodiché ho dipinto col bianco (sempre evitado le iniziali) che screpolandosi ha lasciato filtrare il colore di fondo.
Ecco quindi il risultato. Forza, ora è chiaro come il sole, pensate ai cavalli!
Ecco un altro w.i.p. “Indovinala grillo!”. Ho tagliato 5 dischi di compensato che mi serviranno per un lavoretto per casa mia.
L’idea creativa è di Simone, sia del cosa fare che di come farlo. Sul come o dovuto mettere un paio di paletti perché così come lo voleva lui era veramente un po’ ecessivo. Gli ho promesso di non farlo Shabby (lui lo odia), anche se mi costa tenere ferma la mano che si dirige di natura verso il barattolo del bianco e la carta vetrata 😉 Alla fine siamo venuti a un compromesso: ok prevalenza bianco ma con una accesa nota di colore.
Ecco qui il primo passaggio:
Via alle scommesse!
Vi dò un piccolo indizio: non sono frisbee e nemmeno i cinque cerchi olimpici…
Al prossimo step si inizierà a capire, quindi se indovinate non sarà più valido, capito furbetti??? 😉
…a cosa serviranno mai questi numerosi pezzi di legno alacremente tagliati da me medesima e dal mio fido traforo elettrico che stava quasi per cavarmi un occhio per la rottura del seghetto?
Sono i pezzi di un progetto che i hanno commissionato, un work in progress che per la verità è già quasi in dirittura di arrivo e di cui poi farò un tutorial.
Chi vuol tentare di indovinare di che si tratta? Nessuna scimmietta curiosa in giro?
Magari poi vi do un aiutino…