Lavoretti di tecniche varie · Senza categoria

Mani…in pasta!

Quando Simone mi ha “scritturato”, l’incarico era di realizzare  una sorpresa speciale alla sua ragazza per S.Valentino.  Qualcosa di particolare e studiato apposta per lei, qualcosa di inaspettato che la potesse stupire.
Non vi sto a dire che mi si sono accese lucine e campanellini, i neuroni si sono subito messi in moto alla ricerca di un’idea, che ha preso forma piano piano frugando nella memoria,  siti web, e riviste. E poi quando ci sono di mezzo le sorprese, io mi elettrizzo… Progetto trovato, presentato, discusso e approvato,  sono partita con l’esecuzione. E’ stato doppiamente bello, perché stavo facendo cose che mi piace fare, e per due persone a cui voglio bene. Insomma ci tenevo particolarmente a che tutto filasse liscio. E visto che una parte del progetto prevedeva qualcosa di completamente nuovo, fino all’ultimo ho temuto il peggio. Ma come dice sempre la mia maestra di pittura: OSA!
La prima parte del progetto consisteva nella realizzazione di un cuore imbottito formato da due teneri gufi innamorati.

Eccolo:

GufiLa seconda sorpresa consisteva in una torta. Ma non una torta qualunque, una torta decorata! Avevamo scelto di realizzare una bellissima torta con tante roselline che avevo visto in un tutorial di  Polvere di Zucchero.  La mia preoccupazione era che  qualche contrattempo potesse far naufragare tutto, anche perché era la mia prima esperienza con il cake design.  Non riuscivo a calcolare quanta pasta di zucchero occorresse, né i vari intervalli fra le preparazioni, quanto prima dovevo preparare la crema di farcitura (oh, a proposito, ho imparato a fare la ganache e la crema al burro! ) e quanto tempo mi sarebbe occorso per la modellazione dei vari elementi della decorazione. Alla fine qualche Santo mi ha assistito, tutto si è incastrato a perfezione e la sorpresa ha fatto il suo bell’effetto!

Torta1torta2

Country e Decorative Painting

Yawn, che sonno!

Visto che questo tempo grigio mette una certa sonnolenza, cosa ci può essere di meglio di una  targhetta che ci augura buona notte?
E chi può farlo meglio di una simpatica coppia di gufi che si stanno appena svegliando al sorgere della luna, ancora intontiti dal loro sonno diurno?
Ho appena iniziato una collaborazione col negozio presso il quale acquisto i miei materiali, facciamo dei piccoli corsi di pittura country, dove cerco di  trasmettere quelle poche nozioni che ho a chi desidera imparare questo tipo di pittura. Questo è il primo lavoretto che ho proposto, sempre sulla base di un progetto di una rivista specializzata. Ancora non l’hanno finito, ma devo dire che a parte una certa difficoltà nel realizzare la sfumatura dell’alone della luna (un’impasse di un’ora 😦  ) dovremmo riuscire a completarlo la prossima volta.
Insegnare mi diverte, anche se a volte dubito di essere all’altezza, e mi imbarazza parecchio quando mi chiamano maestra!