cucito creativo · Lavoretti di tecniche varie

Il Porta-rocchetti!

Era da tanto tempo che avevo in mente di comprarne uno, ma ero indecisa: quanto grande, da tavolo o da appendere? Alla fine mi ero indirizzata su un modello che potesse essere sia appeso che poggiato sul tavolo. Ma visto il caos che regna sovrano sui miei tavoli da lavoro, mi sono vista china a raccogliere per l’ennesima volta tutti i rocchetti e le spoline cadute per terra…uno scenario apocalittico!

Visto che avrebbe dovuto stare vicino in modo da averlo sempre a portata di mano, ho deciso di farmelo da me, su misura! Avevo una scatolina per tenere le spoline, ma mi era capitato spesso di confondere i colori simili, quindi mi serviva un portarocchetti che mi premettesse di tenere le spoline proprio dietro al rocchetto dello stesso colore, così da non dovermi mettere un occhio in mano per trovare quella giusta.
Sono partita in tromba, dopo svariati calcoli e modifiche sono arrivata al dunque.

Una spedizione al Brico, dove ormai il signore addetto al taglio legno quando mi vede volge lo sguardo al cielo facendosi il Segno della Croce…
…e pronta a cominciare!

Prima ho forato tutte le assi nei punti stabiliti, poi ho tagliato a pezzetti il tondino di legno per costruire i piolini e li ho ineriti nei fori incollandoli.

Per ultimo ho montato la cornice esterna con le stecche con i pioli. Dopodiché ho dipinto il tutto,

Ecco qui il risultato finale!


Riflettendoci a posteriori avrei dovuto iniziare più in basso con la prima stecca, e lasciando un po’ meno spazio fra la stecca della spolina e la stecca superiore sarebbero entrate altre due stecche per formare un’altra fila. Ma ho già in mente come poterlo modificare in caso di bisogno 😉

In ogni caso sono molto orgogliosa del mio portarocchetti, che ho appeso allo scuro della finestra proprio dietro di me. Oltre che utile anche molto decorativo, vero?

cucito creativo · L'Atelier di Smemorina · Senza categoria

Una tira l’altra

Il bello di avere intorno ragazzi giovani si apprezza appieno quando si sintonizzano sulla stessa lunghezza d’onda.
E così una battuta diventa l’assist per un’altra, e un’altra e via di seguito… ed è stato così che dopo la battuta di mia nipote sulla pallina, suo fratello (che aveva visto da poco il video-meme di Conte) rilancia con: ”zia, ora che hai fatto la pallina MerDy Christmas serve anche il flacone del Jingle Gel, così facciamo il set!🤣”

E quindi, che ve lo dico a fare, eccolo!

E ora, sotto con la prossima battuta, io sono pronta a raccogliere la sfida! 🤣

cucito creativo · L'Atelier di Smemorina · Senza categoria

Bau modella

Mi è stato commissionato un cappottino per una cagnolina tanto vispa quanto freddolosa, una monella che si toglie di dosso qualsivoglia indumento come fosse Houdini  😉
Quindi le richieste erano solo due: che ci fosse da qualche parte il suo nome – Luna – e che fosse fatto in modo che non riuscisse a toglierlo da sola.
Ho trovato una pelliccetta ecologica stupenda, nera con delle impronte bianche, il che mi ha dato lo spunto per il nome…. con una stoffa nera leggera e un po’ elasticizzata ho realizzato un colletto, poi ho ricamato a macchina il nome sul pannolenci bianco che poi ho ritagliato riproducendo la stessa forma delle zampette…

dav

…e visto lateralmente, con gli elastici per la nostra “Brachetti” a 4 zampe 😀

dav

Un fiocchetto davanti e via!

cappottino3

E ora….pronti per la sfilata? Ecco Luna, la nostra Bau modella!

capottinoluna2capottinoluna1