Quattro chiacchiere · Senza categoria

Il fascino dellla neve

Ieri , di punto in bianco (eheheh…) ha iniziato a nevicare. Una bella, copiosa nevicata come in alta montagna.
La neve mi suscita sempre sentimenti contrastanti, starei ore lì a guardarla dalla finestra, mi ipnotizza quasi. Mi incanto a vedere i fiocchi leggèri che scendono ondeggiando piano piano, e che formano un manto uniforme soffice e luccicante. Ma subito iniziano i disagi, uscire di casa è un problema, spostare la macchina un rischio. Avventurarsi a piedi poi, non ne parliamo. Il giorno dopo, il bellissimo manto bianco e luccicante si trasforma in una poltiglia marrone e in alcuni punti invece si formano lastre di ghiaccio. E quindi, mentre guardo i fiocchi che cadono, già mi immagino il resto, e penso che in città la neve non è  proprio l’ideale. Specialmente in città come Firenze (sebbene  ieri fosse uno spettacolo) che non sono organizzate per eventi del genere, per il fatto che sono poco frequenti. E dove una semplice nevicata si trasforma a tempo di record in un pandemonio che blocca aerei, treni e perfino autobus, impedendo a chiunque di tornare a casa per ore e ore. Ma svegliarsi la mattina e vedere tutto bianco, e “sentire” il silenzio ovattato tutto intorno, ha un fascino che non si può descrivere…

Stretta la foglia, larga la via, dite la vostra ch'io ho detto la mia...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...