Non si può certo dire che adesso non siamo nella stagione giusta per il feltro! E allora ecco un lavoretto che può tornare utile in questo periodo, che ne dite di un bel portadolci a tema natalizio? …”Ideale per andare ad una festa a casa di amici e trasportare un dolce da mangiare tutti insieme…e il portadolci può rimanere a casa dell’ospite, come ulteriore regalo (anche perché non credo proprio che ve lo farebbero riportare via 😉 )”…ok, fine slogan pubblicitario, ecco il portadolci!
Ultimamente, sempre per via delle dimostrazioni, ho realizzato diversi campioni, soprattutto sfere di Natale, ma anche simpatici personaggi in Fimo, una pasta modellabile della quale mi sto segretamente innamorando…per adesso vi mostro un segnaposto dalle sembianze di gnomo (ancora da applicare sulla base con il ferretto portabigliettino) e dei ciondolini per l’albero di Natale…
…e altro bolle in pentola…
Date: Thu, 5 Dec 2013 10:19:36 +0000 To: silvia-1959@live.it
"Mi piace""Mi piace"
?!?!
"Mi piace""Mi piace"
Mi commuovono sempre, mentre li ammiro “da collega dipintore”, i tuoi paesaggi, le tue figurine ( singole e autonome, o a decoro di graziosi scenari ), le tue casette dai cui camini esce il fumo, le tue stagioni che si alternano, i tuoi fiori, gli alberetti ed i recinti …. poichè sono “vivi”…. e vivono una vita propria .
Ed ora che WP fà cadere sui blog … piccoli, teneri fiocchi di neve, le tue creazioni lo sono ancor di più ! 😀
"Mi piace""Mi piace"
…”collega dipintore”?…Vuol dire che dipingi anche tu? Se è così lo sto scoprendo solo adesso. E se è così, perché lo scopro SOLO adesso?
p.s. adoro questi piccoli, teneri fiocchi di neve che WP ci regala ogni anno a dicembre!
"Mi piace""Mi piace"
Soltanto adesso ?!? 😯
Beh … @Roxy … ne hai ben donde !
E’ da tempo immemore che non dipingo più … come pure vorrei con tutta l’ anima …
Infatti, pur essendo il disegno una mia qualità innata fin dalla più tenera età – così dissero i membri delle giurie dei concorsi “per bambini”, sia a livello cittadino sia a livello nazionale, che vinsi nell’ adolescenza – e, da bambino, pur disegnando io col gesso sull’ asfalto delle mie natìe strade della periferia romana, cavalli al galoppo o impennati cavalcati = sempre = da pellirosse nei loro più fieri costumi e copricapi …. quando iniziai a dipingere ‘a olio’, intorno ai diciannove anni, lo feci solo per un quinquennio, realizzando una cinquantina di quadri che non ho mai voluto vendere ! Poi, gli impegni di lavoro ( notevoli ) e famigliari ( idem ), ed il fatto che per me dipingere NON è mai stato un hobby MA UNA PASSIONE VISCERALE, TOTALE a cui dedicare tutto me stesso, mi impedirono di proseguire … abbandonando tutto il resto ! Così, anche se “con gli occhi” non ho mai smesso di usare i miei diletti colori …. ho messo tutto in un cassetto, in buona compagnia con gli altri miei sogni tuttora vivi …. cassetto enigmatico che un giorno, a Dio piacendo, riaprirò con gioia …. felice se potrò lasciare questo mondo con i pennelli in mano, inseguendo la rosseggiante, morente luce di un crepuscolo ed i colori malvacei delle sue ombre su muri che abbiano attraversato il tempo …. o il caldo interno di una osteria dove il tempo sia immoto e denso di profumi, o il sentiero dorato di foglie di una delle mie strade del sogno mentre vive e sorride il mio adorato autunno, la mia stagione preferita ! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Scopro di te un aspetto nuovo, una passione per la pittura che va aldilà del semplice ammirare il lavoro d’altri. Spesso le priorità cambiano e siamo costretti nostro malgrado ad accantonare una passione per far spazio ad altri impegni, o interessi che sul momento prendono il sopravvento. Ma una passione vera, caro @Bruno, non muore mai, e sono sicura che presto o tardi tu riaprirai la cassetta dei colori, riprenderai i pennelli e te ne andrai a immortalare un luogo che ti è caro. E chissà, forse potrebbe accadere anche prima di quanto tu pensi, adesso che ne hai parlato magari ti “punge vaghezza” di ricominciare.
p.s. mi farebbe piacere vedere qualcuno dei tuoi quadri, se vuoi, puoi mandarmi qualche foto?
"Mi piace""Mi piace"
Ma che delizie! Il portadolci dovrei regalarlo alla mia mamma pasticcera, però credo non ami particolarmente il feltro come materiale… Comunque anche i segnaposto sono carinissimi! Brava come sempre 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Veronica, peccato tua mamma non ami il feltro, già pregustavo uno scambio “portadolci/torta fantastica e succulenta”…sarà per un’altra volta! 😉
"Mi piace""Mi piace"
L’idea è troppo carina e sfido che non lo tornerei indietro se un’amica si dovesse presentare con questo portadolci!
"Mi piace""Mi piace"
L’importante è che lo porti anche pieno, ti pare?
"Mi piace""Mi piace"
Manufatti molto deliziosi. Complimenti.
Un sorriso per la giornata.
^___^
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Keypaxx. Un sorriso a te (in ritardo ma va sempre bene) 😀
"Mi piace""Mi piace"
Wow! Fai delle cose bellissime!!! *_*
"Mi piace""Mi piace"