Continua la carrellata dei lavori natalizi di quest’anno, che si incentra soprattutto su ghirlande e palle (che avevo un po’ smesso di fare, soprattutto per la noia di farle sempre a découpage con il tovagliolino ecc.).
Ghirlanda “cuore” con pine naturali di Prati (Trentino) raccolte con dedizione dalla sottoscritta durante una partita di minigolf, e trasportate dal Santo nel suo zaino 🙂
Ghirlanda Xmas (inteso Christmas, e non X ^ Mas, come mi faceva notare il Santo, al quale ho immediatamente revocato la santità e che ho privato dell’aureola 😉 )
Ghirlanda Fiocco di Neve, la mia preferita, tutta scintillante
La Casetta del Gufo, un lavoretto in feltro, ricavato dal progetto di una rivista (che però lo proponeva in Fommy e che devo dire io preferisco nella mia versione)
I “miei” Pignomi (creati su mio progetto per una dimostrazione) sempre in feltro, da usare come segnaposto (sempre con le pine del Trentino)
Una scatolina realizzata per una dimostrazione, decorata con la tecnica del découpage pittorico, adoro come è venuta!
E ora…via con le palle! E annessi, e connessi…
Cuore shabby-chic
Palla-non-palla, ovvero base piatta in legno, dipinta in stile country che ho realizzato durante una dimostrazione e che è rimasta da terminare (mancano luci, ombre e decorazione del gancetto) perché poi ci siamo dedicati ad un altro progetto. Ma basta per dare un’idea.
Ghirlandine Angelo, in nastro o feltro, da appendere all’albero (peccato la foto non risulti chiara, sono veramente carinissime), quelle in feltro sono la mia variante.
Gnometti Quadretti, sempre da appendere all’albero, li avevo già fatti l’anno scorso, ma mi piacciono troppo ne ho voluti rifare almeno uno per colore… 🙂
Palla grande Tricot con pot-pourri
Metà sfera con Natività, decorata con craquelé, tricot posteriore illuminato da porporina oro
Sfera gigante Stella di Natale, una delle mie preferite, con decorazione esterna glitterata, Stella di Natale in feltro come fiocco, decorazione identica anche sull’altro lato della sfera.
Sfera tricot glitter, sfera trasparente, deorata con due centrini (ci credereste? Sono le mie bomboniere di nozze!) trattati con indurente e una spolverata di glitter bianchi (ahimé nella foto non si notano 😦 )
Palline patchwork, per le due ai lati ho usato la stessa tecnica che vedete nel passo passo della damigiana patchwork. Per quella centrale ho lavorato con i colori da vetro, riempiendo solo una parte degli spazi e mantenendo così la trasparenza (fatta anche in versione blu, che poi vi mostrerò)
Presto altre palle, tra cui una mia novità di quest’anno, che ho fatto inizialmente perché ordinata e che poi, potere del passa-parola, sta facendo furore!