Come avevo anticipato nel post precedente , sono tornata al legno. Ho deciso di sperimentare finalmente un attrezzo che mi ero fatta regalare per il mio compleanno l’anno scorso e che ancora non avevo provato davvero. Si tratta del Versatip di Dremel, un piccolo utensile multifunzione a gas che può essere usato come saldatore, pirografo, embosser ecc. Questa volta ho voluto provare la funzionalità pirografo.
Avevo acquistato 6 portariviste grezzi di Ikea e ho deciso di pirografarli.
Ho ricalcato con la carta grafite un disegno che rappresenta un paesaggio di campagna, suddiviso su tre dei contenitori e poi ho acceso il Versatip ed ho ripassato i contorni del disegno, che sono stati così “stampati a fuoco” nel legno.
Ho ripetuto sugli altri tre contenitori con alcune piccole variazioni.
Ho colorato in sfumatura con gli acrilici molto diluiti in modo da ottenere un effetto acquerello.
E adesso finalmente tutte le riviste sono in ordine!
Considerazioni: A parte alcune imperfezioni doute all’insperienza (un paio di bruciature impreiste a causa dell’eccessiva inclinazione della torcia) devo dire che mi sono divertita.
Io ho realizzato questi contenitori con la punta per saldatura, ma esiste un set di 4 punte da pirografia al costo di circa 18 euro, che mi farò assolutamete regalare al la prossima occasione.
Intanto…..è finalmente arrivato il piedino da freemotion per la macchina da cucire!!! Prossimamente (appena avrò fatto un po’ di pratica) riaprirò la famosa parentesi 😉
Bye bye!