Ammiro da sempre chi combatte battaglie in nome dell’ecologia e degli animali.
Sono elettrizzata dai blitz di Greenpeace e gioisco per i loro successi. Mi piace quando Striscia la notizia smaschera canili lager e detentori di animali esotici, quando vengono salvati cuccioli e animali di ogni specie destinati alla vivisezione, o chiuse definitivamente anticamere della morte come GreenHill (pure il nome ecologico avevano, che ironia eh?!?!).
Per mia indole, non sono purtroppo fra quelli che scendono in piazza per un ideale, e non vado a manifestazioni di alcun genere, tuttavia nel mio piccolo, cerco di fare il possibile per fare la mia parte:
– Scelgo detersivi biodegradabili per le pulizie e per la lavatrice (per quanto possibile, visto che la scelta non è vasta, ma su questo argomento penso di ritornarci), e faccio attenzione che ci sia la dicitura “non testato su animali”.
– Cerco di non sprecare acqua, soprattutto in periodi di siccità come questo (il mio giardino grida pietà e vendetta nello stesso tempo, visto che lo annaffio il minimo indispensabile per cercare di mantenere in vita le poche piante che ho).
– Raccolgo animali abbandonati o sperduti (non riesco a lasciarli per strada, e per fortuna anche i miei figli hanno nel dna l’amore per gli animali), giusto venerdì scorso Simone ha raccolto una canina che pensava abbandonata, invece era solo fuggita (per poco non l’adottavamo…)
– Faccio con scrupolo la raccolta differenziata (compreso il compost).
– Uso gli elettrodomestici solo a pieno carico (l’unico modo possibile visto che siamo cinque in famiglia 😉 ).
E da oggi, affinché nessuno si renda colpevole involontario di inquinamento da anidride carbonica visitando le mie pagine (così non avete scuse), il mio blog è…

Il mio blog è Co2Neutral, è un’ iniziativa ambientalista che si propone di azzerare le emissioni Co2 di ogni blog piantando un albero in una zona boschiva a rischio di desertificazione.
Per ogni blog o sito che aderisce all’ iniziativa, viene piantato un albero la cui produzione di ossigeno andrà a compensare le emissioni di Co2, andando così a neutralizzare l’anidride carbonica che esso produce. 
Questo dato non è particolarmente noto, ma un sito internet produce in media 3,6Kg di anidride carbonica ogni anno, abbastanza preoccupante se pensiamo alla miriade di siti web che esistono, ma un albero può assorbire fino a 5Kg di Co2 ogni anno e proprio per questo che aderendo all’ iniziativa contribuiremo a fare del bene . . .
Il mio blog ora è a impatto zero! Io un altro passetto per l’ambiente l’ho fatto….qualcuno mi segue?!?!?
Aggiornamento 20/8/2014
Ho ricevuto una mail dall’organizzatore di questa campagna, che mi richiedeva di togliere i link che rimandavano all’iniziativa in quanto ritenuti da Google “link innaturali” cioè link che rimandano a pagine che non hanno attinenza con gli argomenti trattati nel blog (e anche a me, all’epoca, sembrò che fosse così ma era parte integrante della campagna per piantare l’albero e mi sembrò che fosse un compromesso “accettabile”). Ovviamente ho provveduto ad eliminare i link. Ma non mi sono sentita di eliminare il post, perché l’iniziativa in sé mi sembrava e tuttora i sembra ottima ed io vi ho aderito in buona fede e con convinzione. Oltretutto non credo che questo post, così come è formulato ora, senza i link, leda nessuno. Se così fosse, aspetto la prossima mail per provvedere ad ulteriori eventuali modifiche..