Lavoretti di tecniche varie · Piccoli inconvenienti quotidiani · Quattro chiacchiere · Schegge di vita · Senza categoria

Meglio tardi che mai

Dunque…che dire? Ê passato quasi un anno dal mio ultimo post, e riconosco di aver trascurato non poco questo mio angolino.

Devo ammettere che il telefono la fa sempre di più da padrone, e fra Instagram e Facebook questa mia casetta è rimasta un po’ disabitata.
Chiedo venia. Intanto tolgo un po’ di polvere, apro le finestre e poi ci vediamo per un té, che ne dite?

In questo frattempo ho dedicato parecchie delle mie energie alla macchina da cucire, tant’è che per questo, Pennelli Ribelli (io) si è un po’ risentita con L’Atelier di Smemorina (sempre io) 😉. Per dispetto si è messa subito al lavoro in un nuovo progetto che poteva acquistare già pronto su Amazon ma che ha voluto fare da sé, perdendoci una settimana abbondante (e spendendo forse anche di più 😂 ma lei è fatta così), segando, forando incollando e dipingendo come se non ci fosse un domani. Vedrete di cosa si tratta appena finito.

Dopodiché, se la fatica non mi assale come tutte le volte che devo firmare, incorniciare, ridimensionare le foto, forse riuscirò a pubblicare tutto quello che ho fatto, compresi i lavori di Natale (magari per quelli arriveremo a Natale prossimo).

Spero davvero che stiate tutti bene. Baci baci

Fra me e me · Schegge di vita · Senza categoria

Al nostro @Bruno, amico Cavaliere

L’altro ieri mi stupivo di non vedere il tuo commento sotto il mio ultimo post, eri curioso di scoprire cosa sarebbe uscito fuori da quel mucchio di jeans….poi, su fb, ho letto una notizia a cui non volevo credere, mi obbligavo a pensare di aver capito male…ma purtroppo non era così, purtroppo te ne sei andato, all’improvviso, zitto zitto, da un giorno all’altro 😔

Sei stato un fedele amico, sincero e gentile, a volte euforico, a volte malinconico… tutti noi sentiremo il vuoto della tua assenza.

Poco tempo fa, parlando di poesia mi dicesti: ” In questo mondo cinico e crudele, cosa ci resta se non la Poesia?”

ed è così che mi fa piacere salutarti, con questi pochi versi un po’ zoppicanti, ma dettati dal cuore

Ciao caro @Bruno, amico virtuale,
questa notizia sai, è così irreale!
Tu ci hai lasciato senza preavviso
cos’è successo così all’improvviso?

Già da quel giorno ormai così lontano
in cui tu t’affacciasti piano piano
nel mio angolino facesti capolino
e sempre sei rimasto lì vicino

Sotto ai miei post trovavo i tuoi commenti,
sempre pacati, gentili e intelligenti
a volte in prosa, a volte anche in poesia
e le tue rime in romanesco, che magia!

Grande cultura che giammai ostentavi
ma sempre con umiltà tu dispensavi
a noi, e ai tuoi ragazzi fortunati
che ora resteranno spaesati

Adesso in Paradiso vai a braccio
con la tua dolce Francesca sottobraccio
sono sicura che anche lì saprai
far apprezzare tutto ciò che sai

Ciao @Cavaliere dalla scintillante armatura,
corri lassù con la tua cavalcatura,
una bella persona, un gran maestro
colto, saggio e pieno d’estro

il tuo ricordo non si perderà,
nei cuori e nella “rete” per sempe rimarrà

Ti arrivi il mio saluto qui dalla collina
la tua amica @Penny “bella iffiorentina”

Notizie e politica · Quattro chiacchiere · Schegge di vita · Senza categoria

Il tempo sospeso

images

Manco da un po’.  Pochi  giorni dopo il mio ultimo post, ha iniziato a circolare la voce che il virus era arrivato anche in Italia. Devo dire che il mio pensiero è stato molto concentrato su quello, alternando speranza e paura, voglia di sapere e preoccupazione. Ho passato giorni fra TV e Facebook facendo indigestione di notizie vere e false. Mi sono angosciata con le immagini e le notizie dei contagi e dei decessi, mi sono sollevata con le battute e i meme sulla quarantena, mi sono commossa con i video delle persone che cantavano di balconi e con le immagini di umanità verso il prossimo e di patriottismo e preoccupata per le conseguenze economiche per le famiglie e per il Paese. Alla fine ho capito che dovevo rallentare perché tutta questa giostra di emozioni contrastanti mi creava uno stato d’ansia che non riuscivo a superare. Allora ho deciso di seguire solo telegiornale e qualche approfondimento per le notizie ufficiali e di cercare di mettere  a frutto le giornate. Intanto ho iniziato a dare un senso alla casa e, anche se per arrivare a fine lavoro la quarantena dovrebbe durare almeno un paio d’anni, piano piano qualcosa sta migliorando. Ho anche approfittato per creare qualcosa. Ho realizzato una coccarda di nascita per la figlia di una mia amica che nascerà i primi di maggio. Poi ho approfittato per portare avanti un lavoro che avevo iniziato per il mio nipotino Leonardo, un quiet book da sfogliare nei momenti di noia. Per chi non lo sa il quiet book è un libro sensoriale montessoriano con il quale i bambini possono sviluppare delle competenze relative alla loro fascia d’età per acquisire autonomia nelle operazioni della vita quotidiana. Ho seguito vari tutorial su YouTube di una bravissima creativa che oltre a creare delle bellissime pagine per questi quiet book spiega esattamente anche tutti i materiali e i procedimenti per realizzarle. Il suo nome è Svyatlana Balybina, cliccando QUI potete trovarla su YouTube. Quando l’avrò finito vi farò vedere il lavoro.

E voi? State tutti bene? Come state vivendo la quarantena?