Senza categoria · shabby-chic

Casa è qui

Non mi ero resa conto che fosse passato così tanto tempo dal mio ultimo post. Il lavoro più impegnativo che ho portato a termine in questo frattempo (a parte le ferie, che Maurizio mi ha fatto fare in un luogo stupendo ma assolutamente tutto in salita, mannaggia a lui) è stato rifare tutta la tappezzeria di un camper. Ma di questo vi parlerò appena avrò le foto. Adesso invece vi faccio vedere un altro lavoro che mi ha appassionato, un lavoro piuttosto semplice ma secondo me di grande effetto che ho realizzato per festeggiare la nuova casa di mio figlio Simone e della sua famiglia.

Ho preso un vecchio pannello composto da due assi di legno attaccate insieme e l’ho scartato tutto per eliminare schegge e altre parti sporgenti. L’ho passato con due mani di impregnante color noce

e dopo che era asciugato ho passato anche due mani di acrilico bianco in modo volutamente imperfetto, un po’ shabby insomma.

La parte più difficoltosa del lavoro è stata la scritta. Avevo visto un’idea su Pinterest che mi era piaciuta tantissimo: quella di scrivere le coordinate GPS della casa nuova. E così ho fatto.

Ho preparato con il plotter uno stencil con il vinile adesivo e l’ho applicato sulle assi. Poi ho dipinto, rifinendo meglio una volta tolto l’adesivo. La mia personalizzazione è stata quella di cambiare la ”O” di HOME con il puntatore di Maps al quale ho sostituito il cerchietto centrale con un cuoricino. Per la privacy nelle foto ho oscurato parzialmente alcuni numeri della posizione.

Fra me e me · Schegge di vita · Senza categoria

Al nostro @Bruno, amico Cavaliere

L’altro ieri mi stupivo di non vedere il tuo commento sotto il mio ultimo post, eri curioso di scoprire cosa sarebbe uscito fuori da quel mucchio di jeans….poi, su fb, ho letto una notizia a cui non volevo credere, mi obbligavo a pensare di aver capito male…ma purtroppo non era così, purtroppo te ne sei andato, all’improvviso, zitto zitto, da un giorno all’altro 😔

Sei stato un fedele amico, sincero e gentile, a volte euforico, a volte malinconico… tutti noi sentiremo il vuoto della tua assenza.

Poco tempo fa, parlando di poesia mi dicesti: ” In questo mondo cinico e crudele, cosa ci resta se non la Poesia?”

ed è così che mi fa piacere salutarti, con questi pochi versi un po’ zoppicanti, ma dettati dal cuore

Ciao caro @Bruno, amico virtuale,
questa notizia sai, è così irreale!
Tu ci hai lasciato senza preavviso
cos’è successo così all’improvviso?

Già da quel giorno ormai così lontano
in cui tu t’affacciasti piano piano
nel mio angolino facesti capolino
e sempre sei rimasto lì vicino

Sotto ai miei post trovavo i tuoi commenti,
sempre pacati, gentili e intelligenti
a volte in prosa, a volte anche in poesia
e le tue rime in romanesco, che magia!

Grande cultura che giammai ostentavi
ma sempre con umiltà tu dispensavi
a noi, e ai tuoi ragazzi fortunati
che ora resteranno spaesati

Adesso in Paradiso vai a braccio
con la tua dolce Francesca sottobraccio
sono sicura che anche lì saprai
far apprezzare tutto ciò che sai

Ciao @Cavaliere dalla scintillante armatura,
corri lassù con la tua cavalcatura,
una bella persona, un gran maestro
colto, saggio e pieno d’estro

il tuo ricordo non si perderà,
nei cuori e nella “rete” per sempe rimarrà

Ti arrivi il mio saluto qui dalla collina
la tua amica @Penny “bella iffiorentina”

cucito creativo · L'Atelier di Smemorina · Senza categoria

Big bag!

No, non è un refuso, intendo proprio questo, una grande, grandissima borsa! Ecco cosa ho realizzato con tutti quei vecchi jeans.
Ho scelto e strappato tutti i prezzi necessari dai vari jeans, ho preparato la sagoma della borsa su una stoffa leggera e una volta scelta la composizione definitiva li ho cuciti sulla stoffa di base uno alla volta, soprammettendoli come da progetto (la foto del post precedente).

Una volta fatta la borsa, ho recuperato una vecchia federa colorata, e l’ho tagliata a misura. Poi ho realizzato una tasca interna con cerniera e una tasca colorata applicata sopra, separata in settori di varia misura.

Ho cucito tutto, inserendo anche i manici e il laccetto per la chiusura, ricavato da un cinturino. Da un vestito estivo ho tagliato via una balza a fiorellini e l’ho applicata al bordo della borsa…

ed ecco anche il dietro

E siccome il bottone in metallo era vuoto, nonostante fosse già piacevole ho voluto comunque personalizzarlo e l’ho riempito con un colore glitterato 3D a cui più ho passato sia una mano di smalto per unghie, vetrificando il tutto.

E adesso via, che altri due progetti sono già partiti in contemporanea!

cucito creativo · L'Atelier di Smemorina · Senza categoria

C’era una volta una gatta…

Un altro lavoro che mi è stato richiesto era per un regalo di compleanno, due fermaporta in stoffa a forma di gatto. Ho realizzato i due gatti con stoffe diverse, un po’ country. E siccome quello che conta sono i particolari , li ho abbelliti ognuno con un bel fiocco al collo. E come tocco finale, un campanellino legato alla coda ed un nastrino che dice ”casa, dolce casa”