Senza categoria · shabby-chic

Casa è qui

Non mi ero resa conto che fosse passato così tanto tempo dal mio ultimo post. Il lavoro più impegnativo che ho portato a termine in questo frattempo (a parte le ferie, che Maurizio mi ha fatto fare in un luogo stupendo ma assolutamente tutto in salita, mannaggia a lui) è stato rifare tutta la tappezzeria di un camper. Ma di questo vi parlerò appena avrò le foto. Adesso invece vi faccio vedere un altro lavoro che mi ha appassionato, un lavoro piuttosto semplice ma secondo me di grande effetto che ho realizzato per festeggiare la nuova casa di mio figlio Simone e della sua famiglia.

Ho preso un vecchio pannello composto da due assi di legno attaccate insieme e l’ho scartato tutto per eliminare schegge e altre parti sporgenti. L’ho passato con due mani di impregnante color noce

e dopo che era asciugato ho passato anche due mani di acrilico bianco in modo volutamente imperfetto, un po’ shabby insomma.

La parte più difficoltosa del lavoro è stata la scritta. Avevo visto un’idea su Pinterest che mi era piaciuta tantissimo: quella di scrivere le coordinate GPS della casa nuova. E così ho fatto.

Ho preparato con il plotter uno stencil con il vinile adesivo e l’ho applicato sulle assi. Poi ho dipinto, rifinendo meglio una volta tolto l’adesivo. La mia personalizzazione è stata quella di cambiare la ”O” di HOME con il puntatore di Maps al quale ho sostituito il cerchietto centrale con un cuoricino. Per la privacy nelle foto ho oscurato parzialmente alcuni numeri della posizione.

cucito creativo · L'Atelier di Smemorina · Senza categoria

Portarotoli e…sorpresa!

La stessa cliente che mi ha commissionato il quadretto del bosco fatato, mi ha anche chiesto un portarotoli per il bagno, allora Pennelli Ribelli si è fatta da parte ed è subentrata  Smemorina! Uniche richieste: spazio per tre rotoli, e stile shabby chic…

Taglia e cuci, cuci e taglia il potarotoli ha preso forma. Una bella decorazione di fiori e foglie tridimensionali, un rametto raccolto nel bosco come sostegno e…ecco fatto!

Portotolo1dav

E siccome questa cliente mi ispira simpatia e ha un bellissimo bimbo che presto andrà in giro con uno zainetto sulle spalle, mi ha fatto piacere farle un piccolo dono creato apposta per loro: un portachiavi (che potrà diventare un ciondolino per lo zainetto) con un soggetto che a loro piace molto…

dav

…e sempre per lei ho fatto un altro lavoretto che vedrete a breve!

Lavoretti di tecniche varie · Restyling mobili · Senza categoria · shabby-chic

Billy 2.0

Ultimamente mi sto divertendo come una pazza a cambiare aspetto a mobili e suppellettili. E sperimentare tecniche che vedrete a breve.
Ho avuto incarico di riadattare una libreria Billy di Ikea in laminato bianco con vetro serigrafato e renderla più intonata all’ambiente circostante.Billy1

L’idea era di decorare il mobile, togliere il vetro per inserire una rete da conigliera riutilizzando il telaio dell’anta. Mi sono presto accorta che il telaio era tenuto con un incastro paticolare e non si poteva separare senza rompere il vetro, ma mi dispiaceva farlo perché quest’ultimo poteva in un futuro venire riutilizzato per un progetto diverso. Quindi abbiamo deciso di ricostruire interamente l’anta.

Billy2

Per la decorazione del mobile ho avuto un colpo di genio, utilizzare la stessa carta da parati a imitazione mattoni che decora una parete della sala, e questo è il risultato che trovo molto gradevole.

Billy3

Poi è stato il momento di costruire l’anta e darle l’impregnante Billy4

E poi montare la rete da conigliera, le cerniere e la maniglia (ho trovato una fantastica maniglia rugginosa che sembra nata apposta per questo mobile).Billy5

A questo punto è stato il momento per L’Atelier di Smemorina ( ,-) ) di cucire delle romantiche tendine….

…e come tocco finale due cuoricini di giunco.
Billy7

Ecco qua! Completamente diverso!

Billy6

Lavoretti di tecniche varie · Senza categoria

Lavamani – restyling –

Da tanto tanto tempo abbiamo in casa un antico lavamani.

Lavamani1

Mia mamma dice che risale addirittura all’ottocento. Negli anni si sono rotti  gli utensili in porcellana, prima il portasapone, poi il catino e per ultima, dopo essere stata per tanto tempo in bagno con una pianta idroponica dentro si è rotta anche la caraffa. La struttura in ferro è stata adibita a portavasi, ma nonostante l’abbia riverniciata ogni paio d’anni, oramai è tutta sbollata dalla ruggine.

 

Lavamani2

Ho deciso di riverniciarlo per metterlo sul terrazzino accanto alla panchina e di fare quindi un arredamento tutto nello stesso stile. Dopo aver dato una bella mano di antiruggine (avrei dovuto carteggiarlo bene con la spazzola di ferrro ma vi dico la verità, mi faceva una fatiiicaaaaa… Così ho saltato il passaggio, staremo a vedere…) ho passato un primo strato di vernice lavagna e poi una spruzzata di smalto acrilico a bomboletta e l’ho un po’ sgraffiato stile shabby, come la panchina.
Eccolo qua, rimesso a nuovo (o quasi).

Lavamani3 Lavamani4

Lavoretti di tecniche varie · Senza categoria · W.I.P.

Cassette della frutta

Come vi dicevo, avevo due cassette da frutta piccole, quelle delle fragole. E in più una cassetta grande. In previsione del mercatino di ieri mi era venuta un’idea per decorarle. Le due piccole sono venute proprio come me le ero immaginate, mentre la grande, terminata poco prima di andare a dormire, sinceramente poteva venire meglio. Si sa, la gatta frettolosa fa i gattini ciechi… E non che poi sia servito a molto visto che ha piovuto quasi tutto il giorno e non s’è vista anima viva.

Partiamo proprio da quella, così poi ci rifacciamo gli occhi con le altre 😉

Eccola qui, colore indefinito, disegno semplice a stencil.
Cassettarose1Cassettarose2Ed ecco quelle più carine. Non mi chiedete a che servono perché proprio non ne ho idea. Quando ho iniziato pensavo a “portaqualcosa” da tenere vicino al fasciatoio…in realtà mi è partito l’embolo e le ho fatte, così, di getto 😀

Babyboygirl

babygirl2babygirl3

babyboy2babyboy3Ora mi rimetto al lavoro! Bye bye, babyyyyyy!