Per mia natura non sono mai contenta. Forse sono troppo perfezionista, ma quando faccio qualcosa non sono mai completamente, pienamente, soddisfatta del risultato. Trovo sempre qualche difetto, qualcosa che sarebbe potuto venire meglio. Ambire alla perfezione è così sbagliato? Forse sì, anche perché ognuno deve fare i conti con i propri limiti. E questo io lo faccio, non vado certo a buttarmi col paracadute, oltretutto soffro anche di vertigini! Ma le cose che so fare, voglio farle bene. E mi arrabbio se non ci riesco. Quello che mi fa specie, è come non solo non ci accontentiamo di quello che facciamo, ma anche e soprattutto di quello che abbiamo. Abbiamo i capelli lisci e li vogliamo ricci, abitiamo al mare ma vogliamo la montagna, abbiamo un lavoro ma non lo vogliamo, non ce l’abbiamo e in quel caso lo vorremmo. La cosa poi si aggrava se facciamo un confronto con gli altri, allora tutto quello che hanno gli altri ci sembra più bello di quello che abbiamo noi, quello che fanno gli altri è sempre fatto meglio, gli altri sono più belli, più furbi, più ricchi, più fortunati di noi.
Il vecchio detto “L’erba del vicino è sempre più verde” trova applicazione nella vita quotidiana di ognuno di noi. Quello che non capiamo è che la soluzione sta soltanto in noi stessi, dobbiamo renderci conto che abbiamo varie possibilità:
– accontentarci di quello che passa il convento
– rimboccarci le maniche e cercare di cambiare quello che non ci piace
– cercare di fare al meglio le cose che sappiamo fare e imparare quello che non sappiamo
Sta a noi scegliere quella che più ci appartiene. Ma se scegliamo la prima, almeno non lamentiamoci!
“Signore,
dammi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare,
il coraggio di cambiare quello che posso
e la saggezza di distinguerne la differenza”
(Tommaso Moro)
Anche io sono così, quando faccio una cosa la devo fare perfetta. Che poi non viene quasi mai perfetta come la intendo io, e mi dà fastidio. Però arrivata ad un certo punto, lascio perdere e non mi arrabbio più di tanto.
Per quanto riguarda le cose degli altri no, quello non l’ho mai provato. Sono la persona più disinteressata del mondo: mi accontento di quello che ho e non m’interessa se agli altri le cose vengono meglio o peggio 😛 Anche perchè so che se m’impegno di più posso raggiungere altri risultati!
"Mi piace""Mi piace"
Io faccio tutto malissimo e sono tremendamente pigra per provare a fare meglio! La pigrizia fa da padrona anche sul confronto con gli altri! Sono irrecuperabile! 😦
"Mi piace""Mi piace"
Non ci credo Mery, che fai tutto malissimo. Forse tu sei ancora più autocritica di me. Prova a vincere la pigrizia e vedrai che soddisfazione quando le cose che fai ti cominceranno a piacere almeno un po’! Oltretutto Mery, io penso che ognuno di noi nasce con un dono speciale. Anche tu ce l’hai, ne sono sicura. Soltanto che forse ancora non hai capito qual’è.
"Mi piace""Mi piace"
ti confesso che la mania del perfezionismo, che ho coltivato per molti anni, l’ho abbandonata un po’, perché trovo che sia un modo per non accettarsi anche con i propri limiti, ma questo è il mio parere!!!
Come va???, non ci sentiamo da un po!!!
Un caro saluto!!
"Mi piace""Mi piace"