Un po’ come accade per le serie tv americane, anche Pennelli Ribelli da oggi ha il suo spin-off 🙂
Ricordate il post Nomen Omen? Bene, l’attesa è finita, adesso vi informo ufficialmente che… habemus nomen inventa! ( “abbiamo trovato il nome” traduz. da Google, non garantisco 😉 )
Mi piaceva un nome un po’ romantico, che richiamasse il cucito ma anche un po’ le fiabe…
C’è voluto parecchio, ho raccolto vari suggerimenti sia da voi che in famiglia.
Saltando a piè pari il nome suggerito da Simone “Cucendo Non Stiro” (grrr..) mi sono aggrappata al suggerimento di Silvia, Il Folletto del cucito mi piaceva, ma ancora non era proprio “cucito” addosso a me. Quindi mi sono messa a pensare ai personaggi delle fiabe, a chi poteva essere un sarto… e lì ho avuto l’idea!
Cenerentola per andare al ballo si era fatta cucire il vestito dai topolini della soffitta! Elabora, elabora non mi veniva…. le 3 topoline nessuno si ricorda come si chiamano, io stessa sono dovuta andare a cercarlo su Wikipedia…sgrunf!
Certo non potevo scegliere “La topina del cucito”, sai che barzellette ne sarebbero uscite? 😀
Ma….un momento! Quando le sorellastre strappano il vestito di Cenerentola ricordate cosa succede? Arriva lei, e con un colpo di bacchetta “Bibbidi, Bobbidi, Bu!”
E così come per magia, ecco il nome della mia nuova linea di cucito creativo

Questo sì che mi si addice, chi è più smemorina di me in fondo? 😉
Quello qui sopra è il logo che mi sono fatta realizzare, e come vi dicevo ho fatto fare anche delle etichette da cucire su gli oggetti creati.
Le ho già inaugurate, foto a breve.
p.s. un solo desiderio ancora… speriamo che la magia non duri solo fino a mezzanotte!