Lavoretti di tecniche varie · Restyling mobili · Senza categoria

Ante nuove, vita nuova

L’ultimo restyling in cui mi sono cimentata è stato il rinnovamento delle ante di un armadio, che erano già dipinte ma ormai consumate.

  •  

Dopo una bella pulizia della parte da dipingere con acqua calda, bicarbonato e ammoniaca, e dopo aver risciacquato bene, ho iniziato il progetto. La cliente voleva un disegno semplice e mi aveva mandato una foto. Ho riprodotto il disegno nella misura esatta di ogni sezione delle ante

Dopo aver concordato i colori ho dato tre mani del colore di base. In seguito ho riportato il disegno con la carta grafite che poi ho dipinto a mano in color pesca.

Il risultato però era un po’ troppo chiaro e piatto allora ho fatto diversi lavaggi di colore più scuro per stemperare e movimentare un pochino e soprattutto per uniformare con il resto dell’armadio che ha voluto lasciare così com’era, con i segni del tempo.

E alla fine, come ciliegina sulla torta, il mio tocco personale, una nappina a forma di angioletto da attaccare alla chiave

Lavoretti di tecniche varie · Senza categoria · W.I.P.

W.i.p. Restyling porte: finita!

Dunque, riprendiamo da dove eravamo rimasti. Dopo aver dato due mani di finitura  satinata, sempre Magic Paint, ho la voltato la porta e ho fatto lo stesso procedimento. Prima della finitura però ho voluto fare un  decoro. Usando una mascherina da stencil con un disegno molto leggero e il bianco Shabby Chalk di Decorlandia ho realizzato uno stencil molto delicato.

Eccolo qua

IMG_20200425_111350-01_copy_600x1217

Ho rimontato le maniglie e…ecco la porta montata! 

IMG_20200427_115756-01_copy_568x1152

E ora, dopo aver smontato e pulito la seconda porta devo prendere qualche giorno di riposo forzato, visto che lo stipite mi ha giocato questo scherzetto!

IMG_20200428_160713-01_copy_600x652

La responsabile di ciò è la scheggia di 4 cm che vedete nella provetta! 😬

A presto!

 

Lavoretti di tecniche varie · Senza categoria · W.I.P.

W.i.p. Restyling porte

Era da un po’ che avevo idea di imbarcarmi in questo lavoro, ma ero frenata dalla lungaggine dell’opera. Alla fine ho preso il toro per le corna e ho deciso di iniziare a rivisitare le quattro porte del piano superiore.

Questo è il prima della prima porta. porta1

Dopo aver sgrassato bene con una soluzione di acqua caldissima, bicarbonato e un tappino di ammoniaca ho fatto asciugare. Ho stuccato le imperfezioni, i piccoli forellini e  i numerosi graffi del cane. Dopodiché ho dato 2 mani di vernice chalk (Magic Paint colore Dark Sand) sempre facendo asciugare bene fra una mano e l’altra.

Qui dopo il primo step

Porta1pimostep

Adesso vado a proseguire, ci vediamo al prossimo step.

Stay tuned!