Country e Decorative Painting · W.I.P.

W.I.P. La scatola del tè, finalmente finita.

Finalmente è finita.

Ce n’è voluto di tempo, ma si sa, siamo sotto esami e Gabriele va guardato a vista, domattina grande giorno dell’esame orale e poi, se Dio vuole, anche per quest’anno non se ne parla più.
Permettete?  Yahooooo!!!! Yuppie!!!! Evvai!!!!!

E come diceva Rossella O’Hara in Via col vento: “Domani è un altro giorno…”

Ma intanto mi sono portata un po’ avanti anche un paio di lavoretti, ecco quindi la scatola del tè finalmente alla sua destinazione definitiva.

Purtroppo il problema non è risolto, perché grazie ai miei amici cinesi che fanno le cose a mandorla, di bustine ce ne stanno proprio poche, altrimenti (nonostante le varie modifiche) rimangono incastrate durante l’apertura.

Però, dài, va bene così.

17 pensieri riguardo “W.I.P. La scatola del tè, finalmente finita.

  1. Mi associo a @Karina e aggiungo : moooolto bella …. anche se ! 🙂
    @Bruno

    Ps. : @Cinesi ?!? @Cinesini belli ?!? 😯
    Ehm ….
    …. tacci vostri e della monnezza che vendete ! :mrgreen:

    "Mi piace"

  2. Per la nostra @Rossy …. perchè sorrida sempre … incrociamo non solo le dita, ma le mani, le braccia, le gambe e …. ehm …. anche i cuori !!! 😀

    "Mi piace"

  3. Eccoci qui Prof.ssa @PennelliRibelli …. buona giornata !
    Vedrai, andrà tutto bene !
    Per la gioia della @mamma e …. ehm …. dell’ @insegnante !
    E nostra, in aggiunta !!! 😀

    "Mi piace"

  4. Ce l’ha fatta. Certo non ha brillato, avrebbe potuto prendere un voto più alto, se solo avesse studiato le tesine appena un po’ di più. Ma si sa, le querce non fanno i limoni…e allora ci si accontenta della promozione, senza pretendere chissà cosa (anche se non è da me). Però una piccola soddisfazione me l’ha regalata, dopo che aveva suonato al pianoforte il brano scelto, gli hanno detto che la canzone era bellissima e che si erano emozionati per come l’aveva suonata.
    Speriamo che il prossimo anno ci sia la svolta e che si interessi di più ai testi…scolastici però, non come quel dritto di mio nipote! 😉

    "Mi piace"

  5. Vedrai che migliorerà giorno dopo giorno 😉 Se gli piace così tanto lo sentirà ad orecchio dove sbaglia e poi la pratica fa tantissimo! 😀

    "Mi piace"

  6. E’ molto portato sia per come ha imparato a leggere la musica sia per come muove le mani sulla tastiera. Ma Il problema è che ha già smesso dopo due anni, perché non aveva più voglia di esercitarsi. E’ un peccato sprecare così questa predisposizione, ma non capisco perché i ragazzi di oggi (almeno la maggior parte di quelli che conoco) non hanno entusiasmo, oppure lo perdono dopo poco tempo.

    "Mi piace"

  7. Che bravo! Che mamma fortunata…@Rossy!
    Ma se accetti un consiglio…non insistere sulla scuola! Lascia nascere e crescere…
    La passione fiorirà da sola…e lo condurrà!
    Sai…i miei figli adolescenti, facevano l’esatto contrario di quanto diceva la mamma.
    Perciò ho imparato presto, il modo “giusto”….per aiutarli e guidarli…

    Originale e davvero utile la scatola del tè! Complimenti!

    Nives

    "Mi piace"

  8. La scatola da tè va benissimo così, anzi è proprio bella! E complimenti anche al tuo ragazzo che quando suona fa emozionare chi ascolta. Devi solo attendere che in lui torni la passione per le note e poi saranno grandi soddisfazioni 🙂

    "Mi piace"

  9. Sai cos’è Rossana? È che certi concetti o ti entrano in testa o è dura. La nostra generazione è sempre stata abituata a chiedere e ad avere, non abbiamo mai dovuto faticare per ottenere. Poi arriva l’età adulta e piano piano cominci a capire che chiedere non è sufficiente, che la pappa pronta non esiste. Credo dipenderà da questo: da quando vorrà definitivamente interiorizzare questo concetto. Non è semplice putroppo. 😦

    "Mi piace"

Stretta la foglia, larga la via, dite la vostra ch'io ho detto la mia...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...