Lavoretti di tecniche varie · Senza categoria

Fashion Spray!

Fresco fresco dalla Germania è arrivato un nuovo prodotto, il Fashion Spray, di Marabu. Si tratta di colori per stoffa spray, si proprio così: semplici da usare, divertenti, adatti anche per bambini pasticcioni.
Dovendo fare una dimostrazione sull’utilizzo di questo prodotto presso un negozio di Grosseto, la ditta mi ha fornito una campionatura di colori. Purtroppo non mi sono arrivate le mascherine stencil, così mi sono dovuta arrangiare con quelle che avevo per preparare i campioni da portare al negozio. Il prodotto consiste in un colore per tessuti in forma liquida contenuto in bottigliette con il cappuccio dotato di erogatore spray. Poi ci sono dei tubetti con beccuccio contenenti colore cremoso che una volta asciutto risulta piatto, per i disegni di precisione. Questi prodotti possono anche essere integrati con gli altri tubetti di colore glitter, metallico o 3d (che avete visto nella realizzazione di questa canottiera qui). Le mascherine possono essere lavate sotto l’acqua corrente e riutilizzate dopo l’asciugatura.


Fashion Spray1

Mentre vi mostro quello che ho realizzato, spiego anche un po’ il procedimento, per chi fosse interessato. La cosa bella è che non importa essere capaci, per i disegni con lo stencil basta solo un po’ di attenzione, per gli altri, a parte un’idea di base, è il colore che la fa da padrone,  creando sempre sfumature inaspettate.
Una volta realizzato l’oggetto desiderato bisogna farlo asciugare per tre ore all’aria. Se per l’oggetto in questione non è previsto lavaggio può essere sufficiente l’asciugatura all’aria, altrimenti il colore dovrà essere fissato stirando sul rovescio per 3 minuti alla massima temperatura (cotone) SENZA VAPORE!
In alternativa, se l’oggetto non può, per forma, essere stirato, si può fissare il colore mettendo l’oggetto per 8 minuti in forno preriscaldato a 150° (in quel caso dovete assicurarvi che le parti dell’oggetto sopportino questa temperatura). Una volta fissato il colore resiste ai lavaggi fino a 40°.

Ecco i vari metodi:

Importante!


1)Mascherate sempre con un foglio di carta tenuto fermo con scotch carta le parti che non devono essere colorate per evitare di colorare anche quelle.
2) Controllate come il tessuto assorbe il colore. Perfetto il cotone, controindicata la seta e i tessuti a trama larga.

Tecnica stencil

Foto 1) Cuscino: dopo aver posizionato lo stencil e mascherato le parti che non dovranno essere colorate procediamo alla colorazione. Prima di spruzzare sul supporto scelto, spruzziamo sempre un paio di volte su un foglio di scottex, affinché la pompetta del flacone sia ben piena di colore e questo venga spruzzato uniformemente.
Foto 2) In questo caso il mio tessuto aveva una tramatura contenente seta, e il colore anziché rimanere fissato a spruzzatura si è espanso. La parte unita è venuta bellissima perché il colore ha preso uniformemente creando un effetto quasi spigato, mentre nella parte dello stencil la sbavatura di colore ha fatto venire i contorni meno netti. In questo caso niente panico!
Foto 3) Ecco come ho rimediato: ho ripassato la linea centrale e tutti i contorni del disegno con il tubetto di oro glitter Marabu, e una volta asciutto….

FashionSpray2

Ecco il risultato!

FashionSpray3

 

Qui invece ho realizzato due magliette:

Dopo aver posizionato lo stencil nel punto desiderato si danno due o tre spruzzate di colore per volta, alternando i colori come desiderate.

FashionSpray8

Una volta terminato, dopo l’asciugatura, potete evidenziare alcuni particolari con i colori in tubetto o con i colori ad effetto.

 

Tecnica degli elastici e tecnica della girandola

Calzini Fucsia:

Foto 1) Preparare i colori, l’oggetto da dipingere e vari elastici non troppo lunghi.
Foto 2) Stringere in vari punti con gli elastici
Foto 3) Spruzzare il colore come desiderate
Ripetete sull’altro lato e poi fate lo stesso procedimento sull’altro calzino.

Calzini verdi:

Foto 1) Prendete un pizzicotto di stoffa al centro del calzino. Avvolgete tutto il calzino in cerchio creando delle pieghe fitte e non troppo profonde (il colore essendo spray non filtra molto in profondità) Una volta realizzata una specie di girandola fermate con degli elastici posizionati a croce. Spruzzate il colore, ripetete sull’altro lato e fate asciugare.
Foto 2)Sciogliete e procedete con la tecnica del calzino fucsia.

FashionSpray4

FashionSpray5Nel caso dei calzini fucsia, una volta asciutti ho dato una spruzzatina leggera di giallo su tutte le parti, mentre i calzini verdi li ho lasciati così, in modo che il contrasto col bianco fosse evidente.

La maglietta qui sotto invece l’ho realizzata sempre con gli elastici, ma schermando con un foglio e lo scotch carta la parte superiore. Una volta stretta la parte sottostante con gli elastici si è formato questo motivo a V nel centro.

FashionSpray7

Con la tecnica della girandola ho anche realizzato due magliette, un po’ diverse fra loro in modo da evidenziare la differenza fra un metodo e l’altro:

La maglietta a sinistra l’ho realizzata spruzzando abbondante colore con lo spray ma solo in superficie.  Nella  maglietta a destra ho spruzzato il colore con lo spray in modo molto più abbondante, anche allargando con le dita le pieghe della stoffa e spruzzando il colore più all’interno. Il giallo addirittura l’ho colato direttamente togliendo lo spruzzatore dal collo della bottiglietta. Vedete la differenza degli effetti? A voi la scelta!

FashionSpray6

E per finire, qualcosa di natalizio, un  grembiulino da cucina con un simpatico Babbo Natale, pronto a posizionare i regali sotto l’albero…realizzato con lo stencil e rifinito con glitter e colore 3D.

FashionSpray9

Io mi sono divertita da matti a realizzare tutto questo, spero che vi sia piaciuto e che qualcuno possa trarre ispirazione. Una cosa è certa, questi colori sono ideali per rifarsi a basso costo  un  guardaroba estivo allegro e originale. E per sentirsi un po’ più giovani!

17 pensieri riguardo “Fashion Spray!

  1. Sì …. mi è piaciuto codesto ‘sprèscion’ così duttile …. così variegato !
    Ma …. ehm … permetti due domande ?
    1) Quanto costa la serie completa ( o cadaun tubetto ) ?
    2) Le decorazioni ( bene o male ) ottenute …. quanto durano ove si stampino su stoffe lavabili ?

    "Mi piace"

    1. Ciascun flacone costa intorno ai 6 euro. I tubetti dovrebbero andare anche quelli sulla stessa stessa cifra. Esiste poi una confezione contenenti 3 flaconi e 1 tubetto (vari abbinamenti di colori) che va intorno ai 15-16 euro.
      Le decorazioni ottenute se fissate come ho spiegato col ferro da stiro o in forno durano finché dura l’oggetto dipinto.
      Oltretutto questo è molto comodo in caso di indumenti buoni ma macchiati da patacche di unto e simili.Della serie: se non si toglie, si camuffa! 😉

      "Mi piace"

    1. Grazie Alexia, mi stavo infatti chiedendo come mai ancora non c’erano sul canale 🙂 Oggi ho parlato con Marta e ho preso le due palline da terminare. Se vuoi aspettare per inserirle ti mando le foto appena le ho finite.

      "Mi piace"

      1. ho gia montanto i video e sono quasi su youtube. poi caomai possiamo unire il tutto con un nuovo video sabato quando vieni. non ho potuto montare i video prima perche sono stata molto occupata. apparte i video sto facendo altri due lavori e studio anche perche sono sotto esami 🙂

        "Mi piace"

  2. La tecnica dello stencil è abbastanza facile e molto creativa. La uso persino a scuola, non con lo spry, ma con tempere e spugnetta. Così decoriamo anche le finestre per Natale.
    Ho provato anche sulla stoffa coi colori adatti, (carucci) sempre non spry e non a scuola ed è stato divertente. La tecnica degli elastici e della girandola non la conoscevo.
    Sei davvero brava, gli asciugamani sono molto raffinati e anche l’effetto marmorizzato è giovane e carino.

    "Mi piace"

  3. Sì …. sei BRAVA davvero, @Roxy, sia come dipintora ed artigiana-artista, sia come divulgatrice di prodotti ( stoffe, legni, colori, manufatti etc. ) ! 😀

    "Mi piace"

Stretta la foglia, larga la via, dite la vostra ch'io ho detto la mia...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...