Senza categoria · shabby-chic

Casa è qui

Non mi ero resa conto che fosse passato così tanto tempo dal mio ultimo post. Il lavoro più impegnativo che ho portato a termine in questo frattempo (a parte le ferie, che Maurizio mi ha fatto fare in un luogo stupendo ma assolutamente tutto in salita, mannaggia a lui) è stato rifare tutta la tappezzeria di un camper. Ma di questo vi parlerò appena avrò le foto. Adesso invece vi faccio vedere un altro lavoro che mi ha appassionato, un lavoro piuttosto semplice ma secondo me di grande effetto che ho realizzato per festeggiare la nuova casa di mio figlio Simone e della sua famiglia.

Ho preso un vecchio pannello composto da due assi di legno attaccate insieme e l’ho scartato tutto per eliminare schegge e altre parti sporgenti. L’ho passato con due mani di impregnante color noce

e dopo che era asciugato ho passato anche due mani di acrilico bianco in modo volutamente imperfetto, un po’ shabby insomma.

La parte più difficoltosa del lavoro è stata la scritta. Avevo visto un’idea su Pinterest che mi era piaciuta tantissimo: quella di scrivere le coordinate GPS della casa nuova. E così ho fatto.

Ho preparato con il plotter uno stencil con il vinile adesivo e l’ho applicato sulle assi. Poi ho dipinto, rifinendo meglio una volta tolto l’adesivo. La mia personalizzazione è stata quella di cambiare la ”O” di HOME con il puntatore di Maps al quale ho sostituito il cerchietto centrale con un cuoricino. Per la privacy nelle foto ho oscurato parzialmente alcuni numeri della posizione.

Lavoretti di tecniche varie · Senza categoria · W.I.P.

W.i.p.: Vecchie assi – 3^ step. Finito!

Dopo aver incollato sul retro un pannello di cartone pressato per un ulteriore sostegno, ho smontato una cassetta della frutta, ho recuperato i triangoli in legno che reggono i lati e li ho divisi a metà.

Poi li ho incollati sul pannello. Così

Ho tagliato tre pezzi di asse in lunghezze differenti e le ho incollate ognuna sopra ad uno dei triangoli. Ho anche avvitato il tutto per maggior sostegno e ho dato una mano di mordente colore noce medio. Ho messo due ganci sul retro e…ta-dah!

Finito!

Ed eccolo nell’insieme (avrei voluto metterci qualcosa sopra ma non ho fatto in tempo 😬) Io lo adoro, e voi?

Vi aspetto al prossimo lavoro!

cucito creativo · L'Atelier di Smemorina · Lavoretti di tecniche varie · Senza categoria

Cuscino da…tv!

“Cosa puoi farci da qui? La mamma vorrebbe tenere questa stoffa, era la fodera del primo passegino di Leo…” 
davUna richiesta del genere non può essere lasciata cadere nel nulla. E allora ho recuperato la parte centrale dove non c’erano automatici né fessure per fa passare le cinghie e con l’aggiunta di un po’ di pile arancio, una cerniera arancio anche lei e un po’ di fantasia….è nato un utile e simpatico cuscino potetelecomandi!

dav

E già che c’ero….un’altra tasca sul retro per il giornalino dei programmi tv  😀

davdav

Che ve ne pare?

Lavoretti di tecniche varie · Senza categoria · W.I.P.

W.i.p. Specchio d’Argento 2^ Step – Finito!

Ricordate la specchiera da toilette che avevo iniziato in agosto? Nooo? Ci credo, sono passati “solo” 2 mesi  😉
Va bene, vi rinfresco la memoria, ecco com’era

SpecchioArgento1

Eravamo rimasti che la base era stata dipinta di bianco ed era pronta per l’applicazione della foglia argento. Dopo svariati passaggi di foglia – che specialmente nei fregi è abbastanza difficile da applicare e quindi bisogna rifarsi più volte per riempire gli spazi e gli anfratti rimasti scoperti – e dopo avre lisciato e lisciato e poi anticato mediante passaggio leggero di spugnetta abrasiva…….

è diventato così!

La cornice
SpecchioArgento4

E lo specchio rimontato e collocato nella sua destinazione finale 🙂

SpecchioArgento6

 

Country e Decorative Painting · Lavoretti di tecniche varie · Senza categoria

Upgrade di un mobiletto

Trovandomi a passare davanti ad uno dei miei…ehm…negozi di fiducia 😉 ho visto in esposizione un mobiletto un po’ randagio. Ovviamente l’ho subito….ehm…comprato 😉 con l’intento di ridargli un po’ di dignità e adibirlo a contenere quello scatafascio di masserizie che mi ritrovo.

E’ un mobiletto di Ikea, basso con tre cassetti, in legno chiaro, presumo di pino. Le corsie di scorrimento dei cassetti sono mezze rotte, un cassetto è senza il fondo, sopra ci sono alcuni piaccicotti di colla e di lato graffi profondi e chiodi… non riesco a ritrovare la foto di prima dell’upgrade, ma fidatevi che non sono lontano dal vero se dico  che era abbastanza “vissuto”.

Ho dato una bella passata di scartatrice, un pochino di stucco, ho riparato provvisorimente le corsie di scorrimento che poi cambierò, e rifatto il fondo del cassetto.

Dopodiché ho stampato delle scritte al computer, le ho trasferite sui cassetti dove indicheranno il contenuto e le ho dipinte con acrilico panna. Poi una bella passata di impregnante per legno colore noce medio e cera ambra come finitura.

Adesso è così, già in funzione!Mobiletto1

 

MobilettoParticolare

Promossa? 😉