Fra me e me · Quattro chiacchiere · Senza categoria

Noblesse…quelle tristesse!

La sera di San Silvestro come sottofondo alle chiacchiere con i miei familiari avevamo il circo Medrano, che si esibiva con uno sfarzoso spettacolo dal Principato di Monaco. Premetto che non amo il circo, sia per via del trattamento che riservano agli animali, ma anche perché è proprio uno spettacolo che non mi piace e che non andrei mai a vedere dal vivo. Riconosco che fra  lo spettacolo di un  Circo Italiano famoso nel mondo come appunto il Medrano e lo svilente spettacolino che un circo “dinonsodove” viene a fare ogni estate nel mio campeggio, ci sia una bella differenza. Quello sì che davvero fa passare la voglia; il fachiro che ti fa il popcorn e l’equilibrista che ti fa la foto con il serpente (a pagamento, ovvio!), per non parlare dei contorsionisti che a turno spazzano il telone che fa da pistae del clown che vende i biglietti di una misera lotteria. E’ davvero di una tristezza unica al mondo. E a proposito di tristezza, mi veniva una piccola riflessione: chi di voi ha visto lo spettacolo da  Monaco certo non avrà potuto fare a meno di notare l’espressione dei principi: sguardo spesso perso nel vuoto, applausi loffi e sorrisetti piuttosto falsi. E qui mi chiedo: si saranno annoiati  ma non potevano mostrarlo o piuttosto si divertivano e non potevano lasciarsi andare? L’etichetta di corte dev’essere un vero e proprio capestro, obblighi, rinunce anche pesanti… non a caso tante principesse soffrono di depressione e anoressia, e tanti rampolli reali conducono una vita piuttosto “fuori dagli schemi”. E allora viva le mie modeste origini, che mi permettono di piangere e divertirmi quando ne ho voglia, e potere fare quello che ci si sente di fare…”non ha prezzo”.

Noblesse… quelle tristesse!

5 pensieri riguardo “Noblesse…quelle tristesse!

  1. Anche noi abbiamo il circo Medrano vicino casa, con gli animali in bella vista sulla strada. Inutile dire che causa un traffico allucinante (tutte le auto che rallentano per buttare uno sguardo agli animali) e che è arrivato addirittura a provocare un incidente. Non grave, per fortuna, ma pur sempre un incidente.
    Detto questo, l’arte circense non mi dispiace, ma prediligo assolutamente il circo senza animali, quello in cui gli artisti mettono in mostra il loro talento e la loro abilità e non quello in cui povere bestie vengono ammaestrate, forzando la loro natura selvaggia, per far divertire il pubblico. Purtroppo il circo Medrano è un circo di quest’ultimo tipo.

    "Mi piace"

  2. Hai ragione Rossana, la nobiltà prevede regole e schemi prefissati….molto meglio la gente semplice…tanto anche loro con tutti i loro soldi spesso hanno problemi più grandi dei nostri! Buona giornata un abbraccio!

    "Mi piace"

  3. “Noblesse… quelle tristesse” ?!? 😯
    Tristesse ?!?
    E … ehm … perchè mai, @Roxy ?!?
    Se è vero quel che il tuo corregionale @Dante divinamente scrisse, e cioè “ch’ Amòr che a null’ amato amar perdona” … beh, quei due @pricipatini sono stati perdonati !!! :mrgreen:

    "Mi piace"

Stretta la foglia, larga la via, dite la vostra ch'io ho detto la mia...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...