L’altro giorno eravamo giù in garage a cercare di fare spazio eliminando l’inutile. Ecco Simone con una scatola di legno di quelle per le bottiglie di vino, singola. S- Si butta? Io, squadrandola con interesse – Mah, però qualcosa ci potrei fare…. S- Mamma, guardala bene….c’è scritto 2006! Io- Non ci posso credere, ce l’abbiamo qui da nove anni! Si, dài, buttala. Mettila lì vicino al termocamino che ci accendiamo il fuoco. Tempo dieci minuti, riprendendo in mano la scatola ecco l’idea! Già…l’idea che volevo realizzare da un po’ e per la quale non avevo mai trovato il contenitore adatto. Càpita che siamo tutti molto disordinati, ma soprattutto per i ragazzi le cose fanno sempre solo il viaggio di andata e mai quello di ritorno. Prendono le cose e le lasciano vagare da un tavolino a una credenza a sotto il divano, al tavolo del pc….e quando io riordino vago per le stanze con in mano chiavette internet, caricabatterie, cuffie, chiavi, portafogli, documenti vari… e dove poi l’appoggio manco me lo ricordo. Il passo successivo è che loro ricercano le cose sparse in giro e la colpa ovviamente è mia che gliele sposto… Allora ho deciso di istituire l’ufficio oggetti smarriti, ovvero una scatola dove io metterò tutto ciò che trovo in giro, e dove loro potranno recuperare le cose che perdono. Per adesso userò questa scatola da bottiglia singola, più avanti vedremo se ci vorrà la scatola da 6… 😉 Progetto: Lost and found Per questo progetto sperimenterò (e voi con me) un nuovo prodotto per il trasferimento immagini.

Come al solito il primo passaggio è quello di stuccare i buchi e le imperfezioni con lo stucco per legno, dopo che lo stucco si è seccato carteggiare e passare una o due mani di primer per legno. Fatto il primo passaggio ecco già che ho dovuto ripensare a tutto il progetto di decorazione, avrei voluto farlo…e che ve lo dico a fare…shabby-chic, anche per abbinarlo al resto dell’ambientazione del tinello, ma è arrivato Simone che mi fa: S- E ora come lo dipingi? Io – Shabby-chic, e poi ci trasferisco le scritte… S- Se lo fai shabby-chic io le mani dentro non ce le metto 🙂 vuol dire che io ti dico quello che cerco e tu mi dici se c’è! 😉 Per non correre rischi ho deciso di cambiare stile di decorazione, penso ad uno stencil, ma vedrò al momento. Per ora stop allo step, vado a preparare la cena 😀
Un’idea simpatica verrà sicuramente bene, buona serata Rossana 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sicuramente almeno mi risparmierà un bel po’ di lavoro. Buona serata anche a te, Silvia!
"Mi piace""Mi piace"
E brava la nostra Rossana! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Questione di sopravvivenza 😉
"Mi piace""Mi piace"
WAAAAAAAAAAAAAAAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ….
Per la serie : IN QUESTA CASA, NON SI BUTTA NIENTE !!!
"Mi piace""Mi piace"
Un’ottima idea, non c’è che dire! Però per me non sarebbe utile… Con la mania per l’ordine che ho!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ah, beata te! Qui prima di iniziare a pulire son già stanca per quanti giri della casa ho fatto a riportare le cose al loro posto! 😀
"Mi piace""Mi piace"
O via giù, vado al secondo passo! ❤
"Mi piace""Mi piace"