(Articolo pseudo-scientifico)
Il “morbo del greco” è una curiosa malattia, sempre in espansione. Il nome deriva dai suoi principali fattori scatenanti. I sintomi del “morbo” si presentano generalmente la mattina presto, verso le 7-7,30, e si manifestano con mal di testa (fortissimo), nausea, vomito, mal di pancia (pure fortissimo) e/o diarrea. In rari casi, le persone più sensibili possono addirittura arrivare ad avere qualche linea di febbre. I sintomi possono manifestarsi separatamente o anche tutti insieme. Il “morbo” colpisce esclusivamente bambini e ragazzi, mai gli adulti. A volte può degenerare in epidemia, e colpire contemporaneamente un discreto numero di ragazzi. A tutt’oggi, non è stato scoperto nessun vaccino per il “morbo”. Fortunatamente non è mortale, il suo decorso è in genere molto breve, varia alle 2 alle 3 ore, giusto il tempo per evitare interrogazioni o compiti in classe. Le sole cure efficaci sono il riposo e dosi massicce di Play-Station. Se anche vostro figlio è, o è stato colpito da questa malattia, state tranquilli: i sintomi cesseranno di manifestarsi il giorno dopo l’esame di Maturità!
Cara Rossana, stavi quasi per farmela … Poi continuando a leggere ho capito
la tua eccellente maestria nel creare il racconto.
Brava, stavo quasi per indagare la mia memoria nel ricordo di qualche sintomo da te
descritto.
Con simpatia, ti lascio
ad una buona domenica
Gina
"Mi piace""Mi piace"
Io sono esperta di questa malattia, i miei figli ne sono malati cronici…
buona domenica anche a te, Gina.
"Mi piace""Mi piace"
Attenzione: i sintomi del morbo non svaniranno dopo la maturità, ma cambieranno solo nella forma. Nella fattispecie non resterà alcuna evidenza fisica della malattia, che si manifesterà invece in inspiegabili episodi onirici prima degli esami universitari. Durante questi episodi chi è colpito dal morbo del greco sarà tormentato da incubi in cui:
– deve ripetere la maturità, pena la perdita di tutti gli esami già sostenuti all’università
– trova l’insegnante di greco del liceo che ha sostituito il professore di chimica (…) e vuole una traduzione seduta stante
– a causa di un vizio di forma non risulta maturo e deve ripetere l’ultimo anno del liceo
– … variazioni sul tema …
Dal morbo del greco si guarisce solo dopo la laurea! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Allora è davvero più grave di quanto pensassi…argh!
"Mi piace""Mi piace"
Io ho avuto gli stessi sintomi da ragazza, ma si chiamava “sindrome della geografia”: è proprio vero, i sintomi sono spesso fuorvianti, e gli stessi sintomi possono essere manifestazione di malattie diverse! 😉
"Mi piace""Mi piace"