Prima o poi dovrei decidermi a inserire qualche foto dei miei work in progress, anche e soprattutto perché il blog è nato con questo intento: fare, fotografare, condividere. E magari, nel frattempo, fra un lavoro e l’altro, si chiacchiera un po’. Il problema è che quando inizio, poi mi scordo di fare le foto dei passaggi centrali del lavoro. E quindi si chiacchiera e basta. Ma da ora in poi, “to whom it may concern”, ovvero “a chi gliene può fregare qualcosa”, nella categoria w.i.p. inserirò i vari passaggi dei miei lavoretti.
Intanto sta per partire il mio terzo corso di country painting. Ebbene si, mi sono decisa, ho fatto il grande salto verso l’insegnamento. Per adesso ho poche allieve, ma spero che in seguito aumenteranno.
Questo è il lavoretto che dovranno realizzare, disegno prelevato da una rivista specializzata, originariamente dipinto su una tegola, riadattato da me per realizzare questo simpatico portaricette.
Che carino! Io per i lavoretti manuali sono totalmente negata, sono capace di creare degli sgorbi assurdi 😦
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Valentina, sono contenta che ti piaccia. Non preoccuparti se per i lavori manuali sei negata, come dicevo anche a Mery in un altro post, sono convinta che ognuno di noi nasce con un talento speciale per qualcosa, solo che spesso non riusciamo ad individuarlo. Cerca bene, vedrai che ce l’hai anche tu!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Rossana, quanta passione ed energia metti nel Tuo
lavoro. Anch’io come Valentina non sono proprio portata
per lavori manuali.
Non riesco a concentrarmi e perdo subito la pazienza.
Comunque, sei davvero molto brava
Buona serata
Gina
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Gina. Sai che penso? La pazienza fa parte della passione. Se ti piace fare una cosa e per farla ci vuole pazienza, la trovi. Io per esempio non riuscirei mai a fare l’uncinetto, la pazienza per quello non l’avrei.
"Mi piace""Mi piace"