Senza categoria · W.I.P.

Come “salvare” il portafoglio…

Più che un w.i.p (work in progress) si tratta di un w.a.f (work already finished :-)), infatti l’ho finito giusto poco prima di partire per le ferie, e finalmente sono riuscita a montare le foto. Avevo da tanto tempo un portafoglio inutilizzato, di quelli da poco prezzo che si comprano nei mercati, molto comodi perché grandi e con tante tasche, ma terribilmente anonimi. Mi faceva tristezza vederlo lì abbandonato in un cassetto, e allora mi sono decisa a “trasformarlo”. Ho acquistato i colori per stoffa (era da tanto che ne avevo voglia) ed ho tentato un restyling in decorative painting.
Ho disegnato un tralcio di fiori che attraversasse entrambe le facce del portafoglio, in modo che fossero unite, e poi via coi pennelli!

Ecco le varie fasi del lavoro:

Ed ecco il lavoro finito:

Ora l’unico problema è che…è vuoto!!!

10 pensieri riguardo “Come “salvare” il portafoglio…

  1. Ci metto io 1 Euro simbolico che possa aiutarlo a riempirlo di tanti soldi reali 🙂

    Come al solito complimenti vivissimi per il lavoro e per l’idea originale con la quale ridare vita agli oggetti, un ottimo spunto.

    "Mi piace"

  2. Guardo questo semplice, umile oggetto … e lo vedo “rinato a nuova vita”, grazie a te @Rossana, ed ai tuoi magici pennelli, mossi non già da una consumistica e scontata omologazione, bensì dalla tua fertile ed utile creatività . Potenza di un artigianato, il tuo, che non di rado sfiora l’ arte, e ci dimostra – esattamente come ci ha insegnato il grande fisico @Einstein ! – “che nulla muore, muta soltanto”, talvolta assumendo anche, nella sua intrinseca mutazione, un volto decisamente migliore !
    Se questa tua virtuosa tensione a immaginare prima e a realizzare poi, con tenera cura operosa, un nuovo modo di essere si potesse trasferire all’ umana esistenza, se ognuno di noi potesse
    rivedere la sua vita e la ridipingesse con @PennelliRibelli intingendoli in colori misti di “dignità propria e rispetto per gli altri”, quanto diverso ci apparirebbe il vivere nostro e bello, e quanto migliori saremmo tutti noi ! 😛
    Un abbraccio …
    @Bruno

    "Mi piace"

  3. Non potrei fare meglio del Cavaliereerrante che mi precede che ha commentato “poeticamente” il tocco artistico che ha riportato in vita un vecchio stanco portafoglio, io ci infilo dentro un quadrifoglio….ciao.

    "Mi piace"

  4. @Dottor Jim: Grazie! Anche se simbolico, l’euro, anche se simbolico, è un’ottimo punto di partenza!

    @Bruno: Ah, se davvero si potesse farlo, sai quante persone ridipingerebbero la propria vita, magari resa grigia o nera non per loro volere…e di contro, per ridipingere tante altre esistenze, volte solo all’accaparramento e alla prevaricazione, sai quanti colori dovremmo adoperare? Non basterebbe un arcobaleno intero, sai? Ma sperare non costa niente, quindi…

    @Accantoalcamino: grazie, il quadrifoglio lo conserverò con cura, un po’ di fortuna non guasta proprio mai!

    "Mi piace"

  5. ma è stupendo!!!! quando ero piccola ricordo che mi madre mi dipinse con i colori per stoffa, un bellissimo prendisole….perchè non provi a dipingere qualcosa negli abiti?

    "Mi piace"

    1. Quando i ragazzi erano più piccoli, li “obbligai” a dipingere insieme a me una maglietta per la festa della mamma, su una polo nera abbiamo dipinto le famose “macchie di Art Attack”. Era stupenda, l’ho portata per anni, finché la stoffa si è consumata, e tuttora la tengo per ricordo. Recentemente ho dipinto dei grembiuli con un disegno country per regalare alle mie “allieve” ad un corso di pittura country che ho tenuto l’anno scorso. Hai ragione, vengono cose molto carine e personali.

      "Mi piace"

    1. Si, si, adesso faccio quasi solo lavori su commissione, o che mi ispirano per qualche motivo. Da un po’ mi dedico meno alla “produzione” di oggetti per mercatini (anche perché non ho quasi occasione di farne, e poi si vende veramente poco). Quello ancora non l’ho né usato né venduto. E’ lì incartato nella sua velina in attesa di adozione. 🙂

      "Mi piace"

Stretta la foglia, larga la via, dite la vostra ch'io ho detto la mia...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...