Fra me e me · Poesie, frasi celebri, racconti · Quattro chiacchiere · Senza categoria

Dieci Agosto

Quest’anno le stelle cadenti sono in ritardo, gli esperti prevedono che cadranno nei prossimi due o tre giorni. In verità, qualcuna dev’essersi avvantaggiata visto che Maurizio giura che  proprio ieri l’altro ha avvistato la prima stella cadente in vita sua. E io ero proprio lì, che jattura, guardavo l’altra metà del cielo….
Spero di rifarmi, osservando a naso all’insù la volta celeste nei prossimi giorni.  Gli astronomi dicono che cadranno circa dodici stelle l’ora, in direzione  Nord-Est. Almeno adesso so da che parte guardare 😉

Ma cosa sono le stelle cadenti? La leggenda narra che si tratta delle lacrime di San Lorenzo, il martire cristiano arso vivo il 10 agosto del 258 perché non voleva ritrattare la sua fede. Secondo gli scienziati, invece, sono particelle di polvere della cometa Swift-Tuttle  passata vicino alla Terra l’ultima volta nel 1992, che entrando nell’atmosfera terrestre si incendiano e si trasformano in meteore. (1992…uhm, proprio l’anno di nascita di Simone…, vorrà dire qualcosa?).
Entrambe le teorie sono ugualmente affascinanti.

Sarò fortunata? Chi lo sa… ad ogni buon conto il desiderio è già bell’e pronto per essere sfoderato al momento opportuno.
Preparatene uno anche voi.
E mentre aspettiamo le “lacrime di San Lorenzo” vi lascio in compagnia di questa che è una delle mie poesie preferite (ma tristeeee!)

X AGOSTO  

San Lorenzo, io lo so perché tanto
di stelle per l’aria tranquilla
arde e cade, perché si gran pianto
nel concavo cielo sfavilla.

Tornava una rondine al tetto:
l’uccisero: cadde tra spini:
ella aveva nel becco un insetto:
la cena dei suoi rondinini.

Ora è là, come in croce, che tende
quel verme a quel cielo lontano;
e il suo nido è nell’ombra, che attende,
che pigola sempre più piano.

Anche un uomo tornava al suo nido:
l’uccisero: disse: Perdono;
e restò negli aperti occhi un grido:
portava due bambole in dono…

Ora là, nella casa romita,
lo aspettano, aspettano invano:
egli immobile, attonito, addita
le bambole al cielo lontano.

E tu, Cielo, dall’alto dei mondi
sereno, infinito, immortale,
oh, d’un pianto di stelle lo inondi
quest’atomo opaco del Male.    

(G.Pascoli)

12 pensieri riguardo “Dieci Agosto

  1. E tu, Cielo, dall’alto dei mondi
    sereno, infinito, immortale,
    oh, d’ un pianto di stelle l’ inondi
    questo atomo opaco del male !

    D’ una bellezza rigorosa, astronomica …. questi versi con cui il grandissimo @Giovanni Pascoli timbra la nostra terra, ‘opaca’ in quanto pianeta privo di luce propria, ma anche ‘opaca’ in quanto priva, per come la percepisce il Poeta che la vede nella sua corsa verso il niente … di valori etici !

    "Mi piace"

  2. Post Scriptum
    Cara @Roxy …. starai al sole di una spiaggia ventilata a castagneggiare la tua pelle ?
    O in una verdeggiante collina dal dolce declivio, ad osservare la bellezza sempre stupefacente che la Natura, usando pennelli e colori che soltanto lei conosce, conferisce sempre e comunque ad ogni singola sua veste ?
    O in casa, magari alle prese con qualche tuo “lavoretto” ?
    Chissà ….
    Nel tuo post sulle Olimpiadi, mi facesti una domanda circa l’ utilizzo di cose mie ( versi, commenti o altro ) che, a te ed ai pochi blog che frequento ( 7 di blogger uomini, 7 di blogger donne ), amo inviare con i miei interventi .
    Io t’ ho risposto, ma non so se Tu abbia letto la mia risposta . A me non importa leggere “una tua risposta scritta”, ma importa invece che Tu abbia recepito la sostanza di quanto ho scritto, qui da te come dagli/dalle altri/altre blogger . Ti prego quindi di farmelo sapere .
    E per ritornare al grande Poeta che scrisse X AGOSTO …. ti esorto a leggere di lui IL RITORNO, un piccolo-grande Poema che riassume, con straziante poesia, il ritorno di @Ulisse nella sua Itaca, dopo 20 lunghissimi anni da che l’ aveva lasciata, per andare a Troia con gli altri principi guerrieri achei a riportare a cara la bellissima, ed infedele, @Elena ….. Leggila ….. ci sono aspetti anche paesaggistici che già di per se potrebbero apparirti mirabili quadri, oltre alla metafora “ritorno ad Itaca = ritorno alla giovinezza”, possibile l’ uno, accoratamente impossibile l’ altro !
    Un abbraccio a te ! 🙂
    @Cavaliereerrante ….

    "Mi piace"

  3. Purtroppo la mia pelle non castagneggia, piuttosto si riempie di bollicini pruriginosi (eritemi)…quindi niente solleone per me. Per quanto riguarda pennelli e colori, pausa provvisoria, sono infatti alle prese con altri “lavoretti” che appena pronti vi mostrerò in un post.
    Alla tua domanda Buno, ho risposto nell’altro post, e mi scuso di non averlo fatto prima. Spesso leggo i commenti, mi riprometto di rispondere con calma, e poi dimentico di farlo (e tu dici che non ho l’arteriosclerosi eh? 😉 ) Non appena potrò leggerò il poemetto che mi suggerisci. Dev’essere splendido. Grazie, un abbraccio a te! 🙂

    "Mi piace"

  4. No …. non hai per niente l’ arteriosclerosi ! 👿
    E sospetto che, col tuo m.1,72 di statura …. e magari “qualche chiletto” in meno ( ma niente di più, eh ? ), e con scarpe con tacco ….. sei ancora una donna affascinante 😎 …. altro chè, eppoi sensibile e intelligente …. e non provare a sminuirti con me … poichè mi sembra di vederti ! 🙂
    Quanto a IL RITORNO …. leggilo attentamente, leggilo più volte anche a voce alta …. ti darà i brividi e ti sorprenderà quel @Pascoli così insolito …. così divinamente poetico !
    Da ragazzo, ogni volta che rileggevo questo poema, non riuscivo a trattenere le lacrime …. e neanche ora, che quel sentimento struggente del passato fà parte ormai di me e della mia età ….. rileggendolo, ci riuscirei !
    @Bruno ….

    "Mi piace"

  5. Carissima Rossana….che Post il Tuo? Sapessi cosa significa per me…il 10 agosto?
    Forse un giorno anch’io, troverò il coraggio d’affrontare e rivivere…il significato di questa data e…delle Stelle Cadenti!
    E quella Poesia del Pascoli? E il Pascoli stesso?
    Grazie cara Amica! Grazie per i ricordi bellissimi e le emozioni che, in me, fai rivivere!

    Ti abbraccio forte forte, con l’augurio di un dolce Ferragosto!

    Nives

    "Mi piace"

  6. Cara Nives, dal tuo primo passaggio mi sembra di capire che questa data porti con sé ricordi dolorosi…mi dispiace se ho risvegliato in te emozioni che ti fanno soffrire. Se è così, e se ho capito ciò a cui ti riferisci, spero tanto che presto tu riesca ad affrontare e superare quel dolore. Se così non è (come sembra invece dalla frase successiva) sono felice di averti riportao con la mente a lievi ricordi. Mi auguro sia la seconda di queste opzioni. Buon Ferragosto anche a te, e alla tua splendida famiglia. 🙂

    "Mi piace"

Stretta la foglia, larga la via, dite la vostra ch'io ho detto la mia...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...