Dopo aver fatto mente locale e un paio di prove di composizione ho finalmente deciso l’aspetto finale che dovrà avere questa lavagna. Però….non ve lo dico! Sennò che gusto c’è? 😉
Dopo aver tolto la schermatura, ho misurato i lati ed ho frazionato i bordi in spazi di circa tre centimetri ciascuno, incluso lo spazio centrale. Quindi ho schermato con lo scotch carta uno spazio si e uno no, in modo da avere dei rettangoli di colori alternati.
Poi ho dipinto gli spazi liberi dallo scotch con un colore ciclamino, più scuro rispetto alla base che era di colore rosa polvere.
Dopodiché ho tolto le schermature dei bordi e del rettangolo in alto, lasciando solo la schermatura della parte lavagna.
Adesso procederò con le ombreggiature e le lumeggiature dei vari quadrati e alla decorazione vera e propria. Al prossimo step!
Si preannuncia un’altro bel lavoro, com’è nel tuo stile! Buon pomeriggio! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Silvia, lo spero. Ma come dico sempre…”ancora non sono guarita” nel senso che prima della fine faccio in tempo a rovinarla altre due o tre volte… 😀
"Mi piace""Mi piace"
Secondo STEP ?!? 😯
Noono …
Secondo STOP !!!
"Mi piace""Mi piace"
Eh, si…visti i tempi, proprio di Stop si tratta! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Riesci sempre ad essere originalissima Rossana! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Che strano effetto fa leggere i post a ritroso… 😉
"Mi piace""Mi piace"