Figli · Fra me e me · Schegge di vita

Il mare calmo della sera

E’ tardissimo, ma non ho volglia di andare a dormire. Di solito non faccio così tardi ma un programma che mi piace è appena finito. Sono ancora seduta sul divano accanto ad uno   scoppiettante caminetto acceso, la stanza avvolta dalla penombra, illuminata solo dalla tv (in modalità silenziosa) e da una piccola abat-jour.  Ai miei piedi si è accucciato il cane, e dorme tranquillo respirando forte come nel mezzo di un sogno. Accanto a me, anche Gabriele si è addormentato mentre guardava la tv. Tutt’intorno il silenzio. Questo è uno dei momenti della giornata che preferisco: quando tutti dormono e finalmente si possono riordinare le idee. Ripensare a quello che è successo, pensare a quello che succederà, alle cose fatte, a quelle da fare domani. Durante tutto il giorno c’è viavai continuo, ci sono i figli che a volte (diciamo spesso) litigano, la tv accesa, il telefono che suona. Insomma tutto quello che normalmente c’è in ogni famiglia di cinque persone, più varie ed eventuali di passaggio. E in questo momento di tranquillità guardo Gabriele dormire, e mi ritrovo a provare una profonda tenerezza. Spesso, le attività quotidiane mi distolgono dal provare questo tipo di emozione, troppo presa ad arrabbiarmi per i compiti (lo so, me ne faccio una malattia) che si trascinano stentando fino a sera, e dalla routine di commissioni ed incombenze varie. E a volte mi sento arida. Ma quando guardo i miei figli che dormono, il cuore smette di essere soltanto un muscolo e ridiventa quel posto meraviglioso dove albergano i più bei sentimenti.
Li vedo per quello che sono, vulnerabili, aldilà della maschera di sicurezza e indipendenza che mettono su  quasi con spavalderia. Ecco, questi momenti mi aiutano un po’ a ritrovare il mio vero ruolo, quello di “Mamma” con la M maiuscola, che deve ascoltare e proteggere, guidare e consolare. E il ripensare a questi momenti mi serve quando, a volte, percepisco in loro un momento di difficoltà o di preoccupazione, e ritornano improvvisamente  ad essere i piccoli cuccioli indifesi che erano anni fa.

8 pensieri riguardo “Il mare calmo della sera

        1. Si, può darsi. Penso però anche che i momenti per la coppia non debbano essere per forza le ore serali. Anzi, credo che i momenti non programmati e inusuali diano ancora più forza al rapporto che in questo modo esce un po’ dalla routine.

          "Mi piace"

  1. mi ritrovo totalmente nelle tue riflessioni: amo guardare i miei figli mentre dormono e cercare nei loro visi tracce di me, dei loro pensieri!
    poi mi piace molto restare in piedi ancora un po’ mentre nella casa c’è il tanto atteso e rigenerante silenzio!!!

    "Mi piace"

  2. Indifesi sai che forse lo son più ora di quando erano cuccioli! Alla sera io invece vado a letto per prima…la bipede dopo lo studio va di fb e tutto quello che ne consegue…e io mi arrabbio! Un abbraccio

    "Mi piace"

    1. Adesso succede anche a noi, i figli spesso sono gli ultimi ad addormentarsi (e anche gli ultimi a svegliarsi la mattina 😉 ) presi come sono dal pc e dalla playstation. E dopo innumerevoli richiami a spengere il tutto, noi, stravolti ci addormentiamo. Bei tempi quando erano piccoli!

      "Mi piace"

Stretta la foglia, larga la via, dite la vostra ch'io ho detto la mia...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...