Fra me e me · Notizie e politica · Quattro chiacchiere · Senza categoria

Le lacrime del ministro

Durante la conferenza stampa per illustrare la riforma pensionistica, il ministro del Welfare Elsa Fornero non è riuscita a pronunciare la parola “sacrificio”; si è interrotta a metà della frase cercando (invano) di trattenere le lacrime.
Sapete che non parlo mai  di politica, e non lo faccio neanche oggi, ma vorrei dire la mia sull’aspetto umano della cosa.
Ho sentito persone indignate, scandalizzate da questo fatto. Ma come, con i soldi che prendono, come si permette di piangere chiedendo sacrifici a noi? Ma una donna con una così alta carica, ma che figura ci fa l’Italia nei confronti degli altri Paesi? Sì, ma dài, sono lacrime finte, tanto per addolcire la pillola.
Può darsi, ma a me, a pelle, è sembrata sincera. Io non sono per niente scandalizzata, anzi. Avere un ministro che si commuove pensando a cosa ci stanno chiedendo mi sembra un’ottima cosa. Se poi sia stato lo stress o l’argomento che si stava trattando non è dato sapere. Ma mi piace pensare che sia la seconda di queste opzioni. Che almeno quando ci mettono le mani in tasca non lo facciano tanto a cuor leggero.

Ci hanno abituato ad avere ministri e politicanti  (dal dizionario Sabatini Coletti: politicante [po-li-ti-càn-te] s.m. e f. • Con valore spreg., chi si occupa di politica pur avendo scarse capacità e attitudini, esclusivamente per trarne vantaggi personali) con almeno un metro di pelo sullo stomaco, gente che col pelo dello stomaco ci si faceva i dreds, le trecce, lo chignon. Eravamo abituati agli scherzetti e alle battutine, alle barzellette.

Come possiamo ora, tutto ad un tratto,  avere a che fare con una che piange? Che mostra la sua debolezza in pubblico?

E menomale dico io, le persone così sono più trasparenti, più umane. C’è ancora speranza di un mondo migliore.
Evviva le lacrime , quelle vere, se sgorgano dal cuore.

5 pensieri riguardo “Le lacrime del ministro

  1. Questo episodio….come il fatto che Monti abbia rinunciato sia al compenso come Predidente del Consiglio che come Ministro dell’Economia….dimostra solo una cosa, che non sono politici!…..Lo sò che i sacrifici vengono chiesti a noi, ma almeno si rende conto di quali sacrifici ci vengano chiesti, così come sò che Monti di soldi ne prende già una valanga per gli altri incarichi ricoperti, ma questo non toglie che gesti simili un politico non li avrebbe mai fatti!
    Buona festa Rossana, un abbraccio!

    "Mi piace"

  2. io il pianto della signora non l’ho visto in diretta, ma in un filmato di Matrix, non ho sentito cosa stavano dicendo quando lei si è commossa così, ma son d’accordo con te… ben vengano le lacrime quando sono sincere… chi la critica lo fa solo per polemizzare…

    "Mi piace"

  3. Anch’io, vedendola in televisione, ho avuto l’impressione che non stesse recitando, anzi, mi è parsa più che mai naturale. Non capisco perchè si cerchi sempre di cercare il male nelle cose, quando invece sembra che stia accadendo qualcosa di buono.

    "Mi piace"

  4. Anche a mio parere, quelle lacrime erano sincere …. profondamente sincere, poichè penso che la Signora @Fornero ( che è cosa diametralmente opposta dalle escort ministresse che siamo stati abituati a sopportare nel precedente Governo, che è vissuto sulle bugie più grossolane, sulla immoralità e sull’ arricchimento personale non di rado intrinseco alla corruzione ed alla disonestà più grossolana . Ogni componente di questo Governo, il suo benessere l’ ha raggiunto attraverso studi mai cessati, acquisendo titoli accademici, in Italia e all’ estero, “per propri meriti e sacrifici”, non certo per “servizi, sessuali o non, resi al @padrone ), sia la prima a comprendere, l’ iniquità dei provvedimenti finanziari varati per mettere “in posizione di sicurezza” il nostro Paese .
    I cinici, i “sottutto della politica”, i superficiali solutori dei problemi socio-economici “dalla poltrona del salotto di casa”, che ahimè non mancano nella blogsfera, hanno irriso a quelle lacrime, ma per quanto mi riguarda, sono abituato a valutare azioni e persone “dai fatti”, più che dalla miserabilità dei luoghi comuni, il primo dei quali, nefasto, è quello “dell’ ammazza ammazza, son tutti una razza”, e tre settimane scarse sono francamente niente, per giudicare un Governo ed i suoi componenti, dei quali possiamo solo dire se siano “persone per bene oppur no” .
    Sarà solo il tempo – a mio modesto ed errante parere – a giudicare, ed a fornire a noi italiani gli “elementi oggettivi” per fare altrettanto, se l’ operato drammaticamente urgente della Signora @Fornero e dei suoi @Colleghi sarà stato proficuo “per tutti” e se la sostanza di questa manovra iniqua abbia prodotto gli esiti sperati, che sono la ripresa della crescita, gli investimenti in tutti i settori di produzione, nella ricerca e nella scuola, creazione di posti di lavoro, e futuro, per i giovani e, per tutti, la speranza di vivere in un mondo meno iniquo, meno “sporco”, meno privo di valori istituzionali condivisi !
    Sotto questo aspetto, già dal prossimo aprile, quando andrà a scadere una consistente tratta di BOT ( circa 160 miliardi di euro ), potremo toccare con mano se questi Governanti, che già vengono chiamati con disprezzo “i professori”, avranno centrato, nell’ interesse di tutto il nostro paese, il primo obiettivo : impedire il fallimento dell’ Italia, e con lei dell’ Europa, giacchè ove fallisse l’ Italia, la seguirebbero a ruota, tutti i paesi dell’ euro, la Francia stessa e perfino la Germania !
    Questo è il patto, da qui potrà nascere qualcosa di utile per tutti, dal cinismo sciatto e inveterato, dagli anatemi “alla chi coglio coglio”, dalle nostalgie e dai rimpianti del passato, ahimè, non nasce nulla …
    @Bruno

    "Mi piace"

  5. sono state sincere perché nata dalla RESPONSABILITA’ di chi riveste un ruolo importante ed è consapevole di quello che sarà il nostro immnente futuro.

    "Mi piace"

Stretta la foglia, larga la via, dite la vostra ch'io ho detto la mia...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...